Palazzo di città Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Palazzo di città Barletta. Foto Ida Vinella
Servizi sociali

Avviso per la gestione delle attività a favore dei minori

La nota dell'amministrazione comunale

Il Comune di Barletta indice avviso pubblico finalizzato all'individuazione di organismi interessati alla organizzazione e gestione di servizi socio-educativi territoriali, di centri con funzione educativa e ricreativa in favore di minori dai 3 ai 17 anni compiuti, residenti nel Comune di Barletta.

Le attività saranno realizzate nel periodo compreso tra 01.08.2024 e 31.12.2024.

Possono presentare le proposte progettuali:
• Enti pubblici e privati e soggetti del Terzo settore, in forma singola o di raggruppamento temporaneo, così come definiti dall'art. 4 del Dlg 117/2017;
• Operatori economici ed enti privati aventi personalità giuridica, che perseguano finalità educative, ricreative e/o sportive, socio-culturali a favore di minori.

In particolare: scuole, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni, riconosciute o non riconosciute, parrocchie, fondazioni ovvero ASD-associazioni sportive dilettantistiche/SSD - società sportive dilettantistiche e altri enti di carattere privato, diversi dalle società, costituite per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale che non siano destinatari di altri finanziamenti similari. I soggetti interessati devono far pervenire apposita istanza entro e non oltre il giorno 29 luglio 2024 ore 10:00. La domanda di partecipazione, con gli allegati previsti dall'Avviso, è reperibile sul sito internet del Comune di Barletta https://servizionline.hypersic.net/cmsbarletta/portale/albopretorio/albopretorioconsultazione.aspx?P=400 , dovrà essere trasmessa esclusivamente a mezzo posta certificata (PEC) al seguente indirizzo: dirigente.servizisociali@cert.comune.barletta.bt.it, corredata obbligatoriamente da tutta la documentazione prevista dall'Avviso, pena l'esclusione.

Saranno finanziati progetti, in base al numero delle richieste pervenute, fino a concorrenza delle risorse disponibili, secondo il criterio dell'ordine cronologico di ricezione della domanda a mezzo PEC. Non saranno prese in considerazione domande pervenute attraverso altre modalità e fuori dal termine stabilito.
  • Palazzo di città
Altri contenuti a tema
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva La nota di palazzo di città
I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP La nota di palazzo di città
Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" La nota di palazzo di città
Progetto "Diversa-mente in sicurezza", avviate le attività Progetto "Diversa-mente in sicurezza", avviate le attività La nota di palazzo di città
Istituzione dell'elenco dei componenti del collegio consultivo tecnico Istituzione dell'elenco dei componenti del collegio consultivo tecnico La nota di palazzo di città
Progetto Big Family, comunicazione ai beneficiari Progetto Big Family, comunicazione ai beneficiari La nota di palazzo di città
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.