Murale De Nittis
Murale De Nittis
Associazioni

Autismo e inclusione, Gianluca Nicoletti ospite all'istituto "Léontine e Giuseppe De Nittis"

Domani mattina approfondimento e sensibilizzazione: il giornalista sarà presente con suo figlio Tommy

Sabato 30 settembre 2023, a partire dalle ore 9.00, il giornalista Gianluca Nicoletti, presidente della "Fondazione Cervelli Ribelli Onlus", impegnata a creare e sostenere progetti per le famiglie dei soggetti con autismo, e suo figlio Tommy saranno ospiti dell'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis offrendo la loro esperienza, frutto di una continua ricerca che ha consentito a Tommy di scoprire l'arte come mezzo di comunicazione non verbale e di espressione di sé stessi.

Per l'occasione i due ospiti si confronteranno con gli studenti e con l'intera comunità scolastica rinomata per la sua accoglienza e il suo livello di inclusione. Costruire un percorso reale di inclusione, che offra la possibilità a ciascuno di noi di sentirsi parte di un progetto, richiede frequenza nelle relazioni e qualità delle stesse ovvero un'alleanza di intenti e la volontà di impegnarsi affinché si possano realizzare.

L'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis è alla continua ricerca di "alleanze" che possano aiutare ogni studente a scoprire le proprie potenzialità e a sperimentarle. Questo percorso risulta più complesso se riguarda studenti con bisogni educativi speciali per i quali le opportunità di vedere riconosciuto il principio di autodeterminazione nella scelta di un lavoro è quantomeno ridotto.

L'alleanza con la cooperativa sociale Work-Aut Lavoro e Autismo consente agli studenti "speciali" di sperimentare e costruire abilità lavorative. Inoltre, la creazione di realtà e l'acquisizione di esperienze sull'autismo e sulla neurodiversità, quasi sempre a carico delle famiglie, permettono di comprendere come e cosa è necessario fare per consentire a tutti i ragazzi di avere voce a prescindere dalla loro specificità.
  • autismo
  • Liceo artistico Léontine e Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
Design e architettura all'insegna della sostenibilità Design e architettura all'insegna della sostenibilità La cementeria Buzzi Unicem di Barletta apre le porte agli studenti del Liceo Artistico dell’IISS De Nittis per lo stage PCTO
Conclusi i lavori della IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Conclusi i lavori della IV edizione del Wannà Festival della politica giovane L’IISS De Nittis di Barletta rilancia il protagonismo dei giovani nella definizione di una nuova idea di “orizzonte”
Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Un progetto di inclusione delle persone autistiche, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Tatò Paride per l’Italia, Work Aut e Coop Master Coop Alleanza 3.0
Trionfo dell’IISS De Nittis di Barletta nelle gare di Debate in lingua inglese Trionfo dell’IISS De Nittis di Barletta nelle gare di Debate in lingua inglese La squadra vola ai Campionati nazionali! Successo anche nelle Olimpiadi di matematica
Torna a Barletta il Wannà Festival della politica giovane, giunto alla quarta edizione Torna a Barletta il Wannà Festival della politica giovane, giunto alla quarta edizione Laboratori di cittadinanza e incontri aperti al pubblico intorno al concetto di “orizzonte”
5 Costruire il futuro: tra architettura, ingegneria e design industriale Costruire il futuro: tra architettura, ingegneria e design industriale Nuova sinergia a Barletta tra il Liceo Artistico De Nittis e gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e l’ADI
Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Il 28 febbraio l’Autore, grafico e designer, presenta “Visus” nella rinnovata sede espositiva di Opera omnia
Gli studenti dell’IISS “Léontine e Giuseppe De Nittis” sulle tracce del pittore barlettano in Francia Gli studenti dell’IISS “Léontine e Giuseppe De Nittis” sulle tracce del pittore barlettano in Francia Il progetto è denominato “De Nittis Experience à Paris"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.