Servizi sociali

Barletta, attivato servizio gratuito di pronto intervento sociale

Saranno meglio affontate le emergenze sociali

Il Settore comunale Servizi Sociali del comune di Barletta informa che dallo scorso dicembre è stato attivato un servizio di Pronto Intervento Sociale gratuito per tutte le situazioni d'emergenza sociale che riguardano i cittadini anziani.

L'iniziativa, facente capo al Centro Sociale Polivalente per anziani sito in via Regina Margherita 126, è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 16.30 alle 20.30 e il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00.

Il servizio, come previsto all'art. 85 del Regolamento regionale n. 4/2007, è rivolto a tutte quelle situazioni che richiedono interventi, decisioni, soluzioni immediate e improcrastinabili, e affronta l'emergenza sociale in tempi rapidi, in maniera flessibile e strettamente collegata con i servizi sociali territoriali.Il servizio è svolto dall'assistente sociale e prevede:

accoglienza, ascolto telefonico, informazione di base;
immediato intervento sul posto della segnalazione o presso il domicilio dell'utente;
repentino accordo con le risorse del territorio;
analisi della richiesta dell'utente, la rilevazione del bisogno reale e la pianificazione dell'intervento;
intervento integrato con gli operatori pubblici o privati;
eventuale accompagnamento presso strutture d'accoglienza.


Inoltre è a disposizione un mezzo di trasporto per le necessità insorte durante la realizzazione del servizio.

Per maggiori informazioni rivolgersi al Centro Sociale Polivalente, telefono 0883/510181, oppure al Settore Servizi Sociali del Comune di Barletta, telefono 0883/516752.
  • Comunicato Stampa
  • Servizi Sociali
  • Anziani
Altri contenuti a tema
Avviso pubblico per servizi ad anziani e disabili Avviso pubblico per servizi ad anziani e disabili Possibile presentare le domande fino al 28 maggio
“Truffe non lasciarti raggirare”: il progetto realizzato dalla Uil Pensionati Puglia “Truffe non lasciarti raggirare”: il progetto realizzato dalla Uil Pensionati Puglia A Barlella tappa della rassegna di incontri per prevenire le truffe e i raggiri agli anziani
Truffe agli anziani: a Barletta la campagna di tutela della Uil Pensionati Puglia Truffe agli anziani: a Barletta la campagna di tutela della Uil Pensionati Puglia Appuntamento questo pomeriggio alle 16.30 al Cam S. Francesco
"Diversamente in sicurezza",  Riefolo: «Affrontare la sicurezza stradale richiede unità» "Diversamente in sicurezza", Riefolo: «Affrontare la sicurezza stradale richiede unità» La nota dell'assessore ai Servizi Sociali
Servizio supporto monogenitorialità anno 2025, presentazione domande Servizio supporto monogenitorialità anno 2025, presentazione domande Termini aperti dal primo gennaio 2025
"Carta dedicata a te" 2024, le scadenze da rispettare "Carta dedicata a te" 2024, le scadenze da rispettare La nota di Palazzo di città
8 Carta Dedicata a te, le istruzioni per i destinatari Carta Dedicata a te, le istruzioni per i destinatari La nota dell'amministrazione comunale
"L'apparenza inganna", un progetto per contrastare le truffe agli anziani "L'apparenza inganna", un progetto per contrastare le truffe agli anziani Sportelli aperti a partire da oggi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.