Chirurgia andrologica Dimiccoli
Chirurgia andrologica Dimiccoli
Attualità

Attiva al "Dimiccoli" la la nuova Unità Operativa di Chirurgia Andrologica

Patologie sessuali maschili ed infertilità al centro delle attività

Dal mese di novembre è attiva, presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta, la nuova Unità Operativa di Chirurgia Andrologica, diretta dal dott. Antonio Corvasce, con l'obiettivo di occuparsi dell'approccio chirurgico relativo alle patologie del testicolo ed a quelle legate alla sfera sessuale maschile quali il deficit erettile, le malformazioni e le curvature acquisite del pene. Attenzione anche alla chirurgia dell'infertilità maschile, patologia ad oggi sottostimata, che andrebbe ancorata ad una maggiore idea di prevenzione stante le difficoltà nell'approccio psicologico a tale tematica.

Solo nell'ultima settimana sono state già tre le protesi peniene impiantate dall'Unità Operativa - che fa parte del Dicunt, ovvero il Dipartimento interaziendale di Chirurgia urologica e nuove tecnologie, nato grazie ad un accordo tra il Policlinico Riuniti di Foggia e l'Asl Bt per ampliare l'offerta di chirurgia urologica - altre tre sono in programma entro fine anno. Tra le attività avviate anche interventi di corporoplastica (pene curvo congenito o acquisito per patologie dei corpi cavernosi del pene) e di uretroplastica con impianto di mucosa buccale.

L'infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie mentre, nel mondo, circa il 10-12%. Ogni anno in Italia circa 60mila nuove coppie non riescono a concepire entro due anni, secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità l'infertilità è legata nel 35% dei casi al fattore femminile, nel 40% a quello maschile e nel 25% è legata ad ambedue i partner.
Si calcola, inoltre, che in Italia soffrano di infertilità attualmente 1 milione di coppie, quindi 2 milioni di cittadini.

"Le aziende sanitarie che in Italia hanno deciso di dotarsi di una unità operativa di Chirurgia Andrologica sono poche - spiega il dott. Antonio Corvasce, responsabile della UOSVD di Chirurgia Andrologica, specialista in Andrologia ed Urologia e perfezionato in Sessuologia ed Ecografia Andrologica - anche perché tale disciplina risulta essere di altissima specializzazione e qualificazione. Allo stato siamo attivi da poco più di un mese con sedute operatorie settimanali, al fine in primo luogo di abbattere le liste d'attesa. Abbiamo in programma nei prossimi mesi di implementare la cura dell'infertilità maschile - commenta Corvasce - che ormai è considerata una vera e propria patologia sociale".
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.