Atti di Bellismo in Città
Atti di Bellismo in Città
Eventi

“Atti di Bellismo in Città”, seconda edizione domenica 28 maggio

L'iniziativa sarà presentata a Bari giovedì prossimo

Giovedì 25 maggio alle 11.00, nell'Arena del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia (c/o Fiera del Levante, Padiglione 107 – Ingresso Monumentale, via Paolo Pinto) sarà presentata la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis dal titolo "Atti di Bellismo in Città", organizzata dall'associazione di promozione sociale e culturale Divine del Sud presieduta dalla dottoressa Francesca Rodolfo, patrocinata da Regione Puglia, provincia di Barletta-Andria-Trani, comune di Barletta, patto educativo della Prefettura Bat ed in collaborazione con la Pinacoteca Giuseppe De Nittis presso il Palazzo della Marra.

Alla conferenza interverranno:

- Grazia Di Bari, consigliera delegata alla Cultura, Regione Puglia;
- Aldo Patruno, direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia
- Francesca Rodolfo, presidente associazione Divine del Sud
- Cosimo Cannito, sindaco di Barletta
- Oronzo Cilli, ass. Cultura comune di Barletta
- Prof. Renato Miracco, curatore mostra americana Giuseppe De Nittis
- Maria Picardi Coliac artista poliedrica barlettana

Parteciperanno - tra gli altri- anche la vice presidente di Divine del Sud Agata Oliva e la responsabile della cultura Rosanna Delvecchio. L'evento artistico-culturale si terrà domenica 28 maggio dalle 9,30 alle 20 nella centralissima corso Vittorio Emanuele a Barletta, che per l'occasione si trasformerà in una vera e propria "rue des peintres" (in caso di tempo avverso, nella Galleria e nel Foyer del Teatro Curci). A decretare i vincitori una giuria d'eccezionale prestigio: l'artista poliedrica barlettana Maria Picardi Coliac, il maestro Giacomo Borgiac, la prof. Antonella Palmitessa, l'artista canosina Caterina Cannati in arte Kataos, il maestro barese Vito Gurrado e l'artista Francesco Gentile, vincitore della prima estemporanea. Ad aprire la kermesse artistico-culturale Leontine e Giuseppe De Nittis in abiti perfettamente ricreati per l'occasione. A conclusione della giornata di esibiranno i ragazzi dell'Istituto Cordella Fashion School di Lecce in abiti creati rigorosamente in estemporanea, al momento, (fashion instant) con incredibile e veloce maestria. Terminerà la giornata una capsule di abiti scenici in una sfilata inclusiva, in cui modelli professionisti e diversamente abili indosseranno creazioni uniche ed esclusive sempre targate Cordella, direttamente dalla Fashion Week di Milano, ma anche creazioni dell'associazione Thempus per gli abiti dell'800 e della Disfida, perfettamente contestualizzati per una sorta di storia del costume dal 500 ai giorni nostri.

In esposizione le opere vincitrici dei ragazzi delle scuole di Barletta che hanno aderito al concorso e degli artisti (fuori concorso) che arricchiranno in questo modo un momento dall'alto valore artistico-culturale:

- Giacomo Borgiac
- Charmelle Calabrese
- Caterina Cannati "Kataos"
- Francesco Gentile
- Ricarda Guantario
- Vito Gurrado
- Antonella Palmitessa
  • Arte
Altri contenuti a tema
Si ripete a Barletta l'iniziativa "Vico degli Artisti": tra arte, tradizione e comunità Si ripete a Barletta l'iniziativa "Vico degli Artisti": tra arte, tradizione e comunità Nel fine settimana vico Torto si trasforma in una galleria a cielo aperto
Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo La sua giacca decorata a mano è stata regalata a Jovanotti durante il Jova Beach Party
Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando L'iniziativa a cura di Arte&Balletto e del Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità L’opera “Lode a Maria SS dello Sterpeto” sarà protagonista della mostra “The Power of Art”
“Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi “Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi Il vento della Passione di Paolo e Francesca smuove le opere degli artisti
Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio L’artista pugliese con la passione per l’illustrazione stupisce ancora a Milano
A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" Dal 9 al 30 dicembre appuntamento alla galleria d'arte "Artema"
Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Le opere irriverenti e inaspettate di Luca De March per riflettere sulla contemporaneità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.