Anna Maria Riefolo
Anna Maria Riefolo
Territorio

Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni»

Questa mattina sono partiti i lavori di bonifica previsti in viale Cafiero

Si sono sollevate preoccupazioni sui lavori partiti nella mattinata di oggi nell'area ex Eni in viale Cafiero. Secondo quanto riportato anche attraverso diverse fotografie, sono stati asportati diversi alberi dal terreno.

Si tratta di un intervento già previsto dalle operazioni di bonifica approvate in sede regionale: sulla vicenda abbiamo sentito il parere dell'assessore comunale all'ambiente Anna Maria Riefolo.

«Rispetto all'avvio delle operazioni di bonifica e messa in sicurezza permanente dell'area ex ENI in via Cafiero, intendo precisare che lo scorso 6 dicembre, con protocollazione da parte dell'ente comunale in data 9 dicembre, è giunta una nota da parte di Eni Rewind S.p.A. di trasmissione del cronoprogramma degli interventi previsti, unitamente alla comunicazione dell'avvio dei lavori per il giorno 12 dicembre. Alla nota, inviata da Eni al dirigente del settore ambiente, l'amministrazione comunale ha replicato con una richiesta di proroga e di rispetto delle tempistiche, richieste dalla stessa Soprintendenza nella nota autorizzativa al progetto, della quale a quanto pare non si è tenuto conto, dal momento che questa mattina i lavori sono proseguiti e gran parte delle alberature presenti sono state abbattute e su mio impulso sono intervenuti i vigili ambientali».

«Sulla vicenda ho avuto modo di esprimere in più occasioni la mia personale disapprovazione sulla possibile destinazione a parcheggio dell'area. Il mio auspicio è che l'amministrazione si renda promotrice di un confronto con la cittadinanza, in primis attraverso lo strumento della consulta Ambiente – sottolinea Riefolo – perché non è ancora definito quale sia il destino di quell'area e qualunque decisione verrà assunta avrebbe un impatto sul futuro assetto urbanistico della città ed è giusto che i cittadini vengano resi partecipi».

Questa mattina, proprio sul medesimo argomento - oggetto di una commissione congiunta - sono intervenute a mezzo stampa Rosa Cascella e Adelaide Spinazzola. «Sulla mancata partecipazione alla commissione congiunta Ambiente, Pianificazione del territorio e Lavori pubblici del giorno 16 dicembre 2022, stigmatizzata dalle consigliere di opposizione Cascella e Spinazzola, vorrei precisare che non era mia intenzione sottrarmi al confronto, infatti sul tema ho preso parte già ad un' altra commissione lo scorso mese di ottobre, esprimendo chiaramente il mio punto di vista. Nel caso della seduta del 16 dicembre, la convocazione che solitamente viene trasmessa a mezzo pec, è stata inviata attraverso posta elettronica ordinaria e non ho avuto modo di rendermene conto, di questo sono dispiaciuta; d'altra parte alla stessa commissione congiunta era assente anche l'assessore alla pianificazione urbanistica PierPaolo Grimaldi, ma le consigliere non sembrano essersene rese conto, infatti non ne fanno menzione».

Conclude poi l'assessore: «Infine sulla vicenda del destino dell'area ex ENI sarebbe auspicabile che anche le consigliere Cascella e Spinazzola rendano nota all'opinione pubblica qual è la loro posizione rispetto alla evenienza che in quell'area venga realizzato un parcheggio, perché ad oggi non è ancora chiara a nessuno. Sarebbe utile sapere se sono favorevoli o contrarie: potrei stupirmi di condividere con loro almeno su questa vicenda la stessa visione/opinione!».
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.