Sit in guardie giurate
Sit in guardie giurate
Attualità

Assalto portavalori a Barletta, sit-in delle guardie giurate in Prefettura

«Serve maggiore sicurezza, per chi rischia ogni giorno la propria vita»

«La situazione è insostenibile, gli istituti di vigilanza devono comprendere che la sicurezza delle guardie viene prima di quella di qualsiasi sito o valore trasportato». Il grido di allarme e di protesta è quello della segretaria generale della Filcams Cgil Bat, Tina Prasti a margine del sit-in promosso dal sindacato davanti alla Prefettura di Barletta-Andria-Trani a pochi giorni di distanza dall'assalto al portavalori in via Canne, zona centralissima della città.

I sindacati chiedono l'intervento immediato delle istituzioni e denunciano la scarsa tutela per lavoratori che «rischiano la vita ogni giorno in situazioni incredibili. L'assalto al portavalori di via Canne è solo l'ultimo colpo messo a segno con la modalità della strada bloccata con l'auto bruciata. Il pericolo per le guardie è altissimo e infatti in questa occasione un agente à rimasto ferito».

La questione sicurezza ha rimesso in primo piano anche le vicende relative al contratto delle guardie giurate in attesa di rinnovo da ormai 6 anni. Per smuovere la situazione spiega la segretaria generale della Filcams Cgil Puglia, Barbara Neglia serve: Innanzitutto un tavolo istituzionale che veda la partecipazione di tutti i soggetti preposti al fine di arrivare al sospirato rinnovo del contratto nazionale. Bisognerà poi immediatamente intervenire per garantire maggiore sicurezza nelle città. Non è più possibile essere inermi davanti ad assalti di questo tipo».
  • Cgil
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Furti e incursioni nelle scuole di Barletta, tavolo in Prefettura Furti e incursioni nelle scuole di Barletta, tavolo in Prefettura Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza a Barletta, questa mattina comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica Sicurezza a Barletta, questa mattina comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica Il prefetto D'Agostino: "Doveroso innalzamento dell'attenzione da parte dalla squadra Stato"
10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta 10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta Oggi nella sua Margherita di Savoia una targa per commemorarlo
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Firmato oggi l'accordo tra sindaco e Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.