Dimiccoli
Dimiccoli
Servizi sociali

Asl Bt: al Dimiccoli l’incontro medico-paziente per la terapia NPD

È un trattamento "salvavita" sostitutivo della funzione intestinale

Sabato scorso si è tenuto un incontro organizzato dalla Unità operativa di Gastroenterologia di Barletta diretta dal Prof. Francesco William Guglielmi con l'Associazione Nazionale dei pazienti con Intestino Corto "Un filo per la vita" e i pazienti con IICB (Insufficienza intestinale cronica benigna) in trattamento di NPD (nutrizione parenterale domiciliare). L'incontro si è svolto presso la sala conferenze del Polo Universitario del Ospedale Dimiccoli di Barletta ed ha visto la presenza dei nostri 50 pazienti in trattamento e i loro caregivers.

La NPD è un trattamento "salvavita" sostitutivo della funzione intestinale che consente l'infusione endovenosa delle soluzioni nutrizionali al domicilio del paziente consentendogli il ritorno ad una vita sociale, lavorativa o di studi pressoché normale. Questo trattamento è prescritto, avviato e seguito in follow up presso la Gastroenterologia di Barletta che è il "centro di riferimento della Nutrizione Artificiale Domiciliare" per il sud Italia dal 2007. A tutt'oggi presso il nostro ambulatorio sono stati presi in carico 263 pazienti con IICB e 248 pazienti oncologici, sotto la guida attenta e competente della Dr.ssa Nunzia Regano.
3 fotoNutrizione Parenterale Domiciliare nella ASL BT
Nutrizione Parenterale Domiciliare nella ASL BTNutrizione Parenterale Domiciliare nella ASL BTNutrizione Parenterale Domiciliare nella ASL BT
L'obiettivo dell'incontro è stato quello di condividere i vissuti dei pazienti appena arruolati con quelli in trattamento da 28-30 anni per abbattere le paure e limiti ed esaltare vantaggi e possibilità offerte da questa terapia. Il commento positivo di tutti i malati testimonia l'utilità dell'incontro che è servito a togliere dall'isolamento ogni singolo paziente riportandolo in un contesto unitario di condivisione dei percorsi diagnostici e preventivi delle complicanze.

L'associazione "Un filo per la vita" è impegnata nel percorso per il riconoscimento a livello ministeriale della IICB tra le "Malattie Rare" con l'inserimento della NPD tra le prestazioni riconosciute nei livelli minimi di assistenza (LEA).
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.