Sanità
Sanità
Scuola e Lavoro

Asl BT, 104 lavoratori saranno stabilizzati con contratti a tempo indeterminato

La firma avverrà martedì all'ospedale di Trani: soddisfatta la Cgil

Qualcuno aspettava questo momento da molti anni, qualcun'altro forse neanche credeva più che sarebbe arrivato. E, invece, si sbagliava perché stanno per essere stabilizzate 104 unità, tra operatori sanitari e amministrativi, che lavoravano nella Asl Bat con contratti a tempo determinato. Presso la sala consiliare dell'Ospedale di Trani, il prossimo 13 novembre, gli addetti interessati dalla procedura (ovvero il personale in possesso dei requisiti previsti dalla legge Madia) sono stati convocati dall'azienda sanitaria per firmare il contratto a tempo indeterminato.

"Anche nella Asl Bat, dunque, con le deliberazioni approvate l'8 novembre scorso, si concludono le procedure di stabilizzazione. L'attesa è stata lunga e non sono mancate assidue azioni di lotta del sindacato a tutela e valorizzazione dei lavoratori dei servizi pubblici. Volge, così, al termine la battaglia delle organizzazioni sindacali, ed in particolare della Cgil, per il superamento del precariato, come previsto dalla Legge dell'ex Ministro Madia n. 75/2017, per ridurre il ricorso ai contratti a termine e valorizzare le professionalità acquisite dal personale con rapporto di lavoro a tempo determinato", commenta Luigi Marzano, coordinatore sanità per la Fp Cgil Bat.

"Esprimiamo un plauso a tutti coloro i quali, a partire dalle istituzioni preposte e dalla Direzione Generale dell'Asl Bat, hanno portato a compimento tale importante risultato, frutto di azioni sindacali contro il precariato nella pubblica amministrazione e recepite favorevolmente dai vari livelli istituzionali e governativi, sia nazionali (ex governo Gentiloni e Ministro Madia) che regionali e territoriali. Un pensiero, inoltre, lo rivolgiamo a tutti i restanti precari della sanità, con l'impegno a voler proseguire nella battaglia per trovare una soluzione nell'interesse del lavoro stabile, buono e di qualità soprattutto a tutela del diritto alla salute dei cittadini e della salvaguardia dei Lea, i livelli essenziali di assistenza", conclude Marzano.
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.