Pista ciclabile in rovina
Pista ciclabile in rovina
Viva

Articolo sconsigliato ai menefreghisti di Wannà City

Le sette meraviglie irrealizzate dai manovratori della città. Provincia di cartone e progetti marciti

C'era una volta l'amministrazione "Maffei & Associati" che, in un eccesso di megalomania, volle dare inizio a progetti milionari, irrealizzati ed ereditati in blocco dalla amministrazione Cascella (compresi i debiti). Per ora, Maffei è scomparso dalla scena, sebbene molti dei suoi "Associati" aleggino ancora sulla città; alcuni di questi - famosi non per grandi meriti - sono stati eletti e rieletti in consiglio comunale, li possiamo ammirare nelle pessime dirette televisive di una vetusta tv locale, ben pagata. Gli ex assessori sono scomparsi, se li fermate per strada negheranno di aver partecipato al "sacco di Barletta".

Nel seguente raccoglitore, sono presenti "sette meraviglie irrealizzate" dalla precedente amministrazione, lasciate marcire nella indifferenza colpevole di troppi cittadini, molti dei quali hanno eletto per 50 denari o per simpatia dei burattini di cartone, che fuori dai confini di Wannà City (Barletta) non contano nulla, nè politicamente, nè umanamente. Se la politica barlettana è espressione dei propri elettori prezzolati, è senza spina dorsale, serva dei più scaltri politici baresi, tranesi, canosini, ecc.

"Le sette meraviglie" scompariranno da queste pagine il giorno in cui i progetti saranno tutti realizzati: speriamo quel giorno arrivi presto. Fino ad allora, continueremo ad inserire altre meraviglie di Wannà City. La lettura di seguenti articoli è sconsigliata a menefreghisti-benpensanti, radical-chic di destra e sinistra, ex assessori scalda-sedie, elettori prezzolati dai 18 anni in su.
  • Lavori pubblici
  • Consiglio comunale
  • Progetto
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Il nuovo documento approvato prevede l'intitolazione di una via anche per Benedetto Petrone, l'operaio comunista barese ucciso da estremisti di destra nel 1977
Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Approvata inoltre la permuta di aree in zona 167 tra la LIDL e il Comune di Barletta
Strada per Sergio Ramelli, i gruppi consiliari di opposizione chiedono il ritiro della proposta Strada per Sergio Ramelli, i gruppi consiliari di opposizione chiedono il ritiro della proposta La nota di Pd, Coalizione Civica e Lista Emiliano di Sindaco di Puglia
Strada per Ramelli. Cinquanta tra partiti, associazioni e comitati: «Da Damiani e centrodestra ribaltamento della realtà» Strada per Ramelli. Cinquanta tra partiti, associazioni e comitati: «Da Damiani e centrodestra ribaltamento della realtà» Aumentano le sigle per il no all'iniziativa
«No all’intitolazione di una via a Sergio Ramelli» «No all’intitolazione di una via a Sergio Ramelli» La nota firmata da 33 tra partiti, comitati e associazioni
Martedì 13 maggio torna il consiglio comunale Martedì 13 maggio torna il consiglio comunale Rendiconto di bilancio e Lidl tra i punti all'ordine del giorno
Consiglio Comunale: approvate le tariffe TARI per il 2025 Consiglio Comunale: approvate le tariffe TARI per il 2025 Previsti aumenti della tassa per i rifiuti solidi urbani dovuti, tra le altre cose, a inflazione e costi materie prime
1 Proposto consiglio comunale monotematico sulle ultime vicende di cronaca a Barletta Proposto consiglio comunale monotematico sulle ultime vicende di cronaca a Barletta Durante i lavori in aula, il presidente Marcello Lanotte illustra all’assise una comunicazione preventiva sul tema
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.