A Barletta un murale contro la violenza sulle donne
A Barletta un murale contro la violenza sulle donne
Attualità

Anna Chiumeo, Associazione Donne Giuriste Italiane per il 25 novembre

«Le statistiche parlano per il 2021 di un femminicidio ogni 3 giorni»

In occasione del 25 novembre, l'avvocato e presidente dell'Associazione Donne Giuriste Italiane ha dichiarato:

«Il 25 novembre, dal 1999, si celebra la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Un giorno, anzi un mese quello di novembre che annualmente ci ricorda che la violenza di genere è purtroppo una realtà ancora molto diffusa. Le statistiche parlano per il 2021 di un femminicidio ogni 3 giorni. Il 25 novembre, un mese intero, dedicato a questa tematica, non può bastare.
È importante, parlare, ricordare portare all'attenzione, ma non è sufficiente.

Un giorno, un mese, di dibattiti, incontri non sono riusciti a debellare un fenomeno che fra l'altro è stato incrementato dalla pandemia. Una violenza che ha come presupposto il possesso, l'individualismo, la superiorità di un genere sull'altro, di un ruolo sull'altro, l'incapacità ad accettare un diniego, una sconfitta. Un substrato culturale che appartiene a tutti e che si manifesta in tutti i settori. Una violenza che nasce dall' impoverimento del linguaggio, dalla incapacità di descrivere le proprie emozioni attraverso le parole.

Ci vogliono più atti concreti, come potenziare ed incrementare sempre più i centri antiviolenza, dando a loro maggiori mezzi. Ci vuole una formazione continua ed aggiornata di tutti gli operatori. Molto spesso chi è preposto a ricevere la denuncia non sa distinguere una lite banale e una violenza familiare, non percepisce il bisogno di aiuto, la gravità della situazione. Occorre prevedere una misura alternativa, per chi non è in carcere, per es. l'obbligo di applicare il braccialetto elettronico.

Ancora, in questo giorno di riflessione, credo che si debba fare un esame serio sul linguaggio che viene adoperato sia nel comunicare la notizia che nello scrivere gli atti. Un linguaggio che mantiene ed accentua la discriminazione colpendo due volte la vittima. Relazione tumultuosa, burrascosa, instabile, invece di gravi maltrattamenti. Le vittime di femminicidio vengono chiamate per nome, i colpevoli per cognome. Le vittime non sono descritte rispetto al loro contesto sociale o professionale ma come madri, figlie, mogli, cioè rispetto al loro ruolo famigliare.
Come si vede il lavoro e il cammino da fare è ancora molto lungo
Il sogno è quello di un 25 novembre, un mese di novembre dove si annunci la fine di ogni violenza, l'abbattimento di ogni discriminazione».










  • Donne
Altri contenuti a tema
100 km per 100 donne: da Firenze a Faenza anche tre atlete di Barletta 100 km per 100 donne: da Firenze a Faenza anche tre atlete di Barletta La corsa lungo il tracciato della celebre ultramaratona “Il Passatore”: ma non è solo una sfida sportiva
“La Festa della Mamma”, domenica un evento promosso dalla FIDAPA Barletta “La Festa della Mamma”, domenica un evento promosso dalla FIDAPA Barletta Poesia, musica e prosa con la guida di Francesco Paolo Dellaquila
Una voce per tutte le donne: spettacolo di sensibilizzazione al Cinema Paolillo di Barletta Una voce per tutte le donne: spettacolo di sensibilizzazione al Cinema Paolillo di Barletta La cantante Grace DB omaggia la forza delle donne
8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva 8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva Un omaggio alla vitalità e al valore delle sportive barlettane, attraverso la loro viva voce in questa speciale giornata
“La voce delle donne”, il 7 marzo appuntamento al Castello “La voce delle donne”, il 7 marzo appuntamento al Castello Evento promosso in occasione della Giornata Internazionale della Donna
Piccole donne crescono, nasce “Barletta in Rosa Junior” Piccole donne crescono, nasce “Barletta in Rosa Junior” La nota della presidente Mariagrazia Vitobello
Giornata contro la violenza sulle donne, manifestazione del "Centro per la famiglia" Giornata contro la violenza sulle donne, manifestazione del "Centro per la famiglia" Appuntamento lunedi alle 18.30 in piazza Aldo Moro
"Donne per sempre", musica e impegno sul palco del "Curci" di Barletta "Donne per sempre", musica e impegno sul palco del "Curci" di Barletta Domenica scorsa l'iniziativa del Rotary Club Barletta con la pianista Giuseppina Torre e le attrici Mariella Parlato e Michela Diviccaro
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.