FB IMG
FB IMG
La città

Ancora abbandono selvaggio: rifiuti in strada vicinale Petraro

Vinella: «Tutti insieme possiamo farcela a salvare Barletta dal degrado e dall’incuria»

«Tutti insieme possiamo farcela a salvare Barletta dal degrado e dall'incuria»: queste le parole con cui l'attento cittadino, giornalista e presidente del Comitato pro Canne della Battaglia, Nino Vinella, denuncia una situazione tanto incresciosa quanto degradante, che si compie alle porte della città della Disfida.

Questa volta siamo in zona Patalini in strada vicinale Petraro, precisamente allo svincolo con la 16 bis, alle porte della città fra campagna e zone abitate di confine. Un ulteriore caso di incuria, mancato buon senso e inciviltà - non si spiegherebbe diversamente - colora le pagine di una domenica illuminata da un solicello primaverile.

Abbandonati selvaggiamente, automezzi e materiale di vario genere, fanno da sfondo ad un paesaggio a cui, va ammesso, siamo purtroppo abituati. Prontamente è stato chiesto l'intervento della Polizia Municipale che ha confermato i sospetti: tutti veicoli sono privi di assicurazione. Il noto giornalista, nonché cittadino attento, fa appello al senso civico di chi scostandosi da tale gesto, tiene alla propria città e al rispetto del proprio territorio. Non è più possibile tollerare la presenza di queste discariche a cielo aperto, non appena ci si allontana - e nemmeno tantissimo - dal centro cittadino.

Non è possibile specie nella consapevolezza dell'ubicazione del centro raccolta della Bar.S.A sito in via Callano. Denunciare è il nostro compito ma questo non è più sufficiente. Molta strada c'è da fare quanto a senso civico, considerando che questi episodi non paiono di rara frequenza, ma è pur sempre uno dei mezzi che abbiamo.
  • Polizia municipale
  • Rifiuti illeciti o pericolosi
  • Centro comunale di raccolta rifiuti
  • Quartiere Patalini
Altri contenuti a tema
Centro comunale di raccolta e riuso rifiuti, al via i lavori in via Andria Centro comunale di raccolta e riuso rifiuti, al via i lavori in via Andria Progetto finanziato con il Pnrr
Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale La cerimonia si è tenuta presso la chiesa del Santissimo Crocifisso. Consegnati degli encomi a fine celebrazione
Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il comandante Filannino: «Pronti per la grande avventura delle Frecce Tricolori ad agosto 2025»
Il giardino di zona Patalini torna aperto al pubblico Il giardino di zona Patalini torna aperto al pubblico L'apertura ufficiale domenica dopo la chiusura per Covid e alcuni lavori di ampliamento
L’ex assessore Scazzeri: «Fiera del lavoro svolto» L’ex assessore Scazzeri: «Fiera del lavoro svolto» La lettera di saluto
Il sindaco di Barletta ringrazia la Polizia locale intervenuta al maxi incidente di ieri Il sindaco di Barletta ringrazia la Polizia locale intervenuta al maxi incidente di ieri Il messaggio del primo cittadino
PUMS, domani al via il processo partecipativo PUMS, domani al via il processo partecipativo Giovedì 19 settembre due le sessioni di lavoro al Comando di Polizia Locale
Oggi a Barletta un evento organizzato dal Consolato Generale algerino Oggi a Barletta un evento organizzato dal Consolato Generale algerino Messa a disposizione una sala municipale al piano terra del comando di polizia locale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.