Chiuso Ferie
Chiuso Ferie
La città

Anagrafe di Santa Maria ancora chiusa

«Intervenga il Prefetto», una nota del presidente di circoscrizione. «Assenza totale di risposte»

In merito alla chiusura dello sportello anagrafe della Circoscrizione "Santa Maria" anche dopo il periodo estivo, interviene il Presidente della stessa avv. Ruggiero Marzocca. Il provvedimento disposto dal Sindaco Maffei di concerto con il Dirigente del Settore Affari Istituzionali, prevedeva la chiusura dello sportello anagrafe di Santa Maria sino al 31 agosto 2010, con l'impegno di riaprire il primo settembre, motivando lo stesso da un'esigenza di riorganizzazione del personale.

Nonostante, l'invio di ben due lettere al Sindaco Maffei, da parte della Presidenza della Circ. "S. Maria", il Sindaco Nicola Maffei non ha dato alcuna risposta, evidenziando per l'ennesima volta la scarsa attenzione verso la problematica evidenziata. Infatti, continua Ruggiero Marzocca è inaccettabile che si continui tenere chiuso un ufficio anagrafico di fondamentale importanza per i cittadini del nostro quartiere, che sono costretti a rivolgersi ad altri due uffici di Via Boggiano o di viale Marconi, che sono molto distanti, arrecando così solo disagi.

Inoltre, la permanenza della chiusura di un ufficio anagrafico anche dopo il periodo estivo è alquanto inspiegabile ed assurda dato che vi è la disponibilità di due impiegati comunali addetti all'anagrafe che possono riaprire, sin da subito, lo sportello anagrafico di Santa Maria.
Purtroppo, conclude il Presidente della Circoscrizione Marzocca la responsabilità della chiusura dello sportello di Santa Maria è da imputarsi ad una scelta operata, da parte di questa Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Nicola Maffei. Il Presidente della Circ. "S. Maria" Ruggiero Marzocca si è subito attivato attraverso l'invio in data 03.09.2010 di una ennesima lettera al Sindaco Maffei, all'Assessore Mezzina ed al Dirigente del Settore Tota per chiedere ulteriori chiarimenti e l'immediata riapertura dello sportello di Santa Maria, senza alcuna risposta.

A seguito della totale assenza di risposte, conclude Ruggiero Marzocca, come Presidente di Circoscrizione, ho inoltrato una nota ufficiale al Prefetto di Bari dott. Carlo Schiraldi evidenziando la particolare situazione chiedendo l'adozione di un provvedimento da parte della Prefettura di Bari al fine di ripristinare un servizio pubblico indispensabile per i cittadini di Barletta.
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Disagio per i cittadini
  • Anagrafe
  • Circoscrizione Santa Maria
Altri contenuti a tema
3 Scomparso Pasquale Marino, simbolo del Quartiere Santa Maria Scomparso Pasquale Marino, simbolo del Quartiere Santa Maria Oggi i funerali alle ore 17:30 presso la Parrocchia di Sant’Andrea
1 “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta La sua costituzione per una rappresentanza territoriale di riferimento
4 Buio in via Libertà, «la sera costretti a camminare con le torce del telefonino» Buio in via Libertà, «la sera costretti a camminare con le torce del telefonino» Segnalazione dei residenti per una situazione che si protrae da tempo
È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta Scomparso all'età di 90 anni
Barletta: i sindaci del terzo millennio Barletta: i sindaci del terzo millennio Le storie e i protagonisti della politica barlettana dal 2000 in poi
1 Via Galvani: «Nessuno ha dato spiegazioni sulla situazione vergognosa di questa strada» Via Galvani: «Nessuno ha dato spiegazioni sulla situazione vergognosa di questa strada» Ratti, insetti, scarafaggi, la testimonianza di una cittadina
Caro benzina, prezzo del carburante alle stelle: superati i 2 euro al litro Caro benzina, prezzo del carburante alle stelle: superati i 2 euro al litro L’allarme dei gestori: «Stiamo guardando al futuro con apprensione»
Crollo delle nascite, nuovo record (negativo) per Barletta Crollo delle nascite, nuovo record (negativo) per Barletta I nuovi iscritti all'anagrafe sono il 40% di meno rispetto a 20 anni fa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.