Ambulatorio dermatologico
Ambulatorio dermatologico
Servizi sociali

Ospedale di Barletta, tutte le attività dell'ambulatorio di dermatologia

Prima di novembre, i pazienti affetti da psoriasi erano costretti a spostarsi altrove fuori dalla provincia per ricevere cure adeguate

Avviato da solo due mesi, l'ambulatorio di dermatologia dell'Ospedale "R. Dimiccoli" ha già seguito circa duecento casi di psoriasi e tre asportazioni di melanoma accertati. La presenza del ristretto, all'interno della struttura ospedaliera, ha aperto la possibilità di guidare il paziente oncologico mediante un'attività multidisciplinare che coinvolge: il chirurgo, l'oncologo, il radioterapista, così da garantire un'assistenza integrata.

L'ambulatorio, individuato nel mese di giugno con provvedimento della Regione Puglia come nuovo centro di riferimento per il trattamento della psoriasi, si occupa dei pazienti con forme moderato severa di malattia. Tra le sue priorità: la presa in carico dei pazienti con neoplasie cutanee, melanoma e non. A seguito di una segnalazione da parte dei medici del reparto di Medicina generale e di specialisti del territorio circa lesione cutanea sospetta, si procede a effettuare una prima visita dermatologica e osservazione videodermoscopica con modalità di accesso diretto. Si procederà successivamente ad avviare un percorso diagnostico terapeutico seguendo un approccio multidisciplinare, al fine di attuare un programma di prevenzione che conduca a una più precoce diagnosi, al fine di migliorare l'aspettativa di vita. Infine, l'ambulatorio si occupa di malattie sessualmente trasmesse, patologia allergologica e infettivologica.

«In base a una stima, sono stati osservati circa 50 lesioni cutanee non melanoma in un solo mese, dopo la prima vista si è proceduto con la rapida asportazione da parte del collega chirurgo – dichiara la dott.ssa Carmen Fiorella dell'ambulatorio di dermatologia». «Negli ultimi due mesi – prosegue – sono stati riscontrati tre casi di melanoma accertati mentre, per quanto riguarda il gruppo di pazienti affetti da psoriasi parliamo di oltre un centinaio di casi al mese, di cui circa il 25% comprende pazienti con psoriasi severa da trattare con terapia sistemica.

Sono numeri importanti raggiunti grazie alla professionalità del personale facilitati dalle nuove attrezzature finora assenti nella nostra Asl: la videodermoscopia computerizzata per la diagnostica non invasiva delle lesioni cutanee maligne e non, e la cabina per fototerapia che rappresenta un mezzo terapeutico per diverse patologie dermatologiche, come la psoriasi. Prima di novembre, la possibilità di trattare i pazienti con psoriasi moderato severa era una prerogativa solo di dieci centri nella nostra regione, adesso i pazienti dalla Asl BAT non dovranno più spostarsi altrove per ricevere cure adeguate.


Per maggiori informazioni: 0883577263
il martedì e mercoledì dalle 10 alle 13
carmen.fiorella@aslbat.it
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.