Pesce
Pesce
Associazioni

Ambiente, un convegno promosso dal Rotary Club Barletta

L'appuntamento questa sera con vari approfondimenti

Una tematica di grande attualità quella che sarà trattata nella serata di oggi alle ore 20.30 presso il Brigantino 2 nell'incontro organizzato dal Rotary Club Barletta, presieduto da Giorgio Vitali. Una delle aree di intervento del Rotary è l'Ambiente e questa è l'ottica in cui si inquadra questa serata, in cui verrà affrontato un tema ambientale di grande rilevanza, quello delle specie aliene che negli ultimi anni hanno invaso i nostri mari.

Il Mar Mediterraneo, un tempo mare "chiuso", dove si erano costituiti equilibri biologici, è ora uno dei mari più invasi al mondo da specie aliene, per il numero e per la velocità d'invasione e la conseguente minaccia agli ecosistemi. Un focus particolare della serata sarà sul granchio blu, che ha invaso tutto il Mediterraneo, diffondendosi anche nel nostro Mar Adriatico, generando grossi problemi anche a carico del comparto della pesca, in quanto la sua presenza negli ultimi anni è stata in continua crescita.

I relatori invitati consentiranno di approfondire tutto questo da una molteplicità di angolazioni: il dott.Ungaro, in qualità di Dirigente ARPA-Puglia; la dott.ssa Cilenti, quale Responsabile dell'IRBIM (Istituto Risorse Biologiche e Biotecnologie Marine) del CNR , a Lesina; il prof.Pino Cava, Presidente dell'IFAE (Nucleo Vigilanza Ittico-Faunistica-Ambientale-Ecologica); il Dott.Vincenzo Rizzi, Centro Studi Naturalistici di Foggia.

Ciascuno di loro affronterà la tematica offrendo spunti diversificati, ma collegati tra loro, in modo da fornire al pubblico non solo elementi importanti di analisi, ma anche prospettive future innovative ed efficaci. Infatti, se da una parte il fenomeno delle specie aliene si qualifica come vera e propria invasione, non sono da sottovalutarne le prospettive specificamente economiche, che verranno evidenziate parallelamente all'importante tematica della tutela dell'ambiente.

L'incontro è aperto a tutti.
  • Ambiente
  • Rotary
Altri contenuti a tema
Al Circolo Unione di Barletta l'evento "Le sfumature del talento oltre ogni limite: il valore dell'inclusione" Al Circolo Unione di Barletta l'evento "Le sfumature del talento oltre ogni limite: il valore dell'inclusione" Il tema dell'inclusione celebrato dal Rotary Club Barletta
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.