Scuola e Lavoro

Ambiente, premiata la San Domenico Savio di Barletta

Altri 18 istituti pugliesi premiati in MissioneAmbiente

Sono 19 gli Istituti Scolastici pugliesi che presenteranno e verranno premiati per i loro progetti di educazione ambientale durante la terza edizione di "MissioneAmbiente: Salone della comunicazione ambientale".

Il Salone, organizzato dalla Intrapresa Group con il patrocinio dell'Assessorato all'Ecologia della Regione Puglia e dell'Assessorato all'Ambiente di Comune di Bari e con la collaborazione dell' Azienda Municipale Igiene Urbana s.p.a. di Bari, prevede la presentazione dei migliori progetti e iniziative realizzate dalle scuole elementari, medie inferiori, medie superiori in tema di riduzione, riciclaggio e raccolta differenziata dei rifiuti con l'obiettivo di condividere le best practice e promuovere una più attiva cultura ambientale. anche la scuola elementare "San Domenico Savio" è tra le selezionate, nonchè l'unico istituto barlettano in lista.

«Questa terza edizione del Salone della Comunicazione Ambientale» ha dichiarato il coordinatore Michele D'Attolico «ha consentito di mettere in rete e stimolare un confronto positivo fra i più interessanti progetti realizzati dagli istituti scolastici pugliesi. L'impegno dei giovani sui temi ambientali va stimolato e gratificato con momenti di condivisione come quelli offerti da MissioneAmbiente. In tal senso ci stiamo impegnando per realizzare due nuovi eventi dedicati alla tutela dell'acqua e al risparmio energetico».

L'evento si svolgerà, dalle ore 9.30 del 29 aprile, presso l'Istituto Tecnico Giulio Cesare di Bari (Viale Luigi Einaudi, 66). Per partecipare è possibile iscriversi su www.missioneambiente.it o inviare una mail a info@missionelavoro.it .
  • Ambiente
  • Premio
  • Scuola elementare "San Domenico Savio"
  • Educazione
Altri contenuti a tema
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.