
Scuola e Lavoro
Alla scuola "Ettore Fieramosca" un progetto di difesa personale contro il bullismo
Progetto voluto dal maestro Dipaola della Gladiator Gym
Barletta - giovedì 30 gennaio 2025
11.59
Un'importante iniziativa contro il bullismo sta prendendo forma presso la scuola Ettore Fieramosca di Barletta, guidata dal preside Francesco Saverio Messinese. Il progetto, fortemente voluto dal maestro Domenico Dipaola della Gladiator Gym e sostenuto dal preside, ha raccolto grande entusiasmo tra studenti e genitori.
Il corso di difesa personale, organizzato all'interno della scuola, ha visto la partecipazione di circa cento studenti, un segnale chiaro di quanto il tema del bullismo sia sentito e di quanto sia importante fornire strumenti concreti per affrontarlo. L'iniziativa non si limita all'insegnamento delle tecniche di autodifesa, ma punta a sensibilizzare i ragazzi sull'importanza del rispetto reciproco e della gestione dei conflitti in modo positivo.
A rendere l'evento ancora più speciale sarà la presenza di due campioni di livello internazionale: Giorgio e Armen Petrosyan, Il 22 febbraio nella scuola Ettore Fieramosca infatti, gli atleti incontreranno i ragazzi insieme al maestro Dipaola per un confronto sul tema del bullismo, raccontando le loro esperienze e trasmettendo valori fondamentali come la disciplina, il coraggio e la resilienza. Il giorno successivo, il 23 febbraio, si terrà un evento speciale, un vero e proprio momento di condivisione e crescita per tutti i partecipanti, con uno stage di combattimento sportivo aperto agli atleti agonisti e amatori.
L'iniziativa rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa essere un mezzo efficace per l'educazione e la prevenzione del bullismo, offrendo ai giovani non solo strumenti fisici, ma anche e soprattutto una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità. La grande risposta ottenuta dimostra quanto sia fondamentale lavorare insieme – scuola, famiglie e comunità sportiva – per costruire un ambiente più sicuro e inclusivo per tutti.
Un grande applauso a chi ha reso possibile questo progetto, nella speranza che possa diventare un modello per altre scuole e realtà del territorio.
Il corso di difesa personale, organizzato all'interno della scuola, ha visto la partecipazione di circa cento studenti, un segnale chiaro di quanto il tema del bullismo sia sentito e di quanto sia importante fornire strumenti concreti per affrontarlo. L'iniziativa non si limita all'insegnamento delle tecniche di autodifesa, ma punta a sensibilizzare i ragazzi sull'importanza del rispetto reciproco e della gestione dei conflitti in modo positivo.
A rendere l'evento ancora più speciale sarà la presenza di due campioni di livello internazionale: Giorgio e Armen Petrosyan, Il 22 febbraio nella scuola Ettore Fieramosca infatti, gli atleti incontreranno i ragazzi insieme al maestro Dipaola per un confronto sul tema del bullismo, raccontando le loro esperienze e trasmettendo valori fondamentali come la disciplina, il coraggio e la resilienza. Il giorno successivo, il 23 febbraio, si terrà un evento speciale, un vero e proprio momento di condivisione e crescita per tutti i partecipanti, con uno stage di combattimento sportivo aperto agli atleti agonisti e amatori.
L'iniziativa rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa essere un mezzo efficace per l'educazione e la prevenzione del bullismo, offrendo ai giovani non solo strumenti fisici, ma anche e soprattutto una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità. La grande risposta ottenuta dimostra quanto sia fondamentale lavorare insieme – scuola, famiglie e comunità sportiva – per costruire un ambiente più sicuro e inclusivo per tutti.
Un grande applauso a chi ha reso possibile questo progetto, nella speranza che possa diventare un modello per altre scuole e realtà del territorio.