.jpg)
Eventi
Alla scoperta di Barletta: tanta partecipazione per l'iniziativa "Camminando per le vie di Barletta"
Giunto alla settima edizione, l'evento è curato dall'associazione "Gli Amici del Cammino"
Barletta - sabato 12 aprile 2025
Barletta riscopre sé stessa al passo lento del cammino. Si è svolta domenica scorsa la settima edizione di "Camminando per le vie di Barletta", l'iniziativa promossa dall'associazione "Gli Amici del Cammino" per riscoprire il patrimonio storico e culturale della città attraverso l'esperienza del cammino, sulle orme degli antichi pellegrini della via Francigena litoranea.
La partenza dal lungomare Mennea ha dato il via a un percorso che ha toccato i luoghi simbolici della città: dalle antiche mura a Porta Marina, dal centro storico alla Concattedrale e al Castello, passando per la Cantina della Sfida, animata da danze medievali. Nel pomeriggio, il cammino è proseguito verso Palazzo Della Marra per ammirare le opere di De Nittis, fino alla chiesa dei Greci, attraversando piazze e chiese intrise di memoria. Combattimenti con le spade a tema Disfida di Barletta hanno animato il percorso nei pressi del Monte di Pietà. Tappa finale alla Basilica del Santo Sepolcro e alla statua di Eraclio.
«Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti della 7ª edizione del 'Camminando per le Vie di Barletta' - ha dichiarato il presidente Ruggiero Graniero - È stata una giornata fantastica, dove abbiamo centrato ancora una volta l'obiettivo. Tantissima gente ha avuto la possibilità di conoscere la città di Barletta attraverso guide professioniste che hanno saputo coinvolgere tutti i camminatori nelle vie della città. Un grazie speciale a tutti gli sponsor che ci hanno veramente aiutato a fare in modo che tutto andasse per il meglio, dando tutto quello che si poteva al servizio di tutti. Grazie ai nostri tesserati che hanno partecipato attivamente a questo evento, dai preparativi fino all'ultimo minuto della giornata. Grazie anche a Marcello Degennaro, unica autorità presente. Un grazie immenso a tutto il direttivo che ha collaborato su tutti i fronti, compreso quello economico, per la buona riuscita dell'evento».
La partenza dal lungomare Mennea ha dato il via a un percorso che ha toccato i luoghi simbolici della città: dalle antiche mura a Porta Marina, dal centro storico alla Concattedrale e al Castello, passando per la Cantina della Sfida, animata da danze medievali. Nel pomeriggio, il cammino è proseguito verso Palazzo Della Marra per ammirare le opere di De Nittis, fino alla chiesa dei Greci, attraversando piazze e chiese intrise di memoria. Combattimenti con le spade a tema Disfida di Barletta hanno animato il percorso nei pressi del Monte di Pietà. Tappa finale alla Basilica del Santo Sepolcro e alla statua di Eraclio.
«Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti della 7ª edizione del 'Camminando per le Vie di Barletta' - ha dichiarato il presidente Ruggiero Graniero - È stata una giornata fantastica, dove abbiamo centrato ancora una volta l'obiettivo. Tantissima gente ha avuto la possibilità di conoscere la città di Barletta attraverso guide professioniste che hanno saputo coinvolgere tutti i camminatori nelle vie della città. Un grazie speciale a tutti gli sponsor che ci hanno veramente aiutato a fare in modo che tutto andasse per il meglio, dando tutto quello che si poteva al servizio di tutti. Grazie ai nostri tesserati che hanno partecipato attivamente a questo evento, dai preparativi fino all'ultimo minuto della giornata. Grazie anche a Marcello Degennaro, unica autorità presente. Un grazie immenso a tutto il direttivo che ha collaborato su tutti i fronti, compreso quello economico, per la buona riuscita dell'evento».