Progetto GAP
Progetto GAP
Speciale

Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico

Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio

Giuseppe 68 anni, Miriam 25 anni, Angelo 37: in comune hanno il gioco, quello d'azzardo patologico. Hanno vite diverse, hanno aspirazioni diverse ma la ludopatia ha travolto le loro vite fino al giorno in cui hanno deciso di fermare la corsa e rivolgersi al GAP, il servizio per il contrasto al Gioco d'Azzardo Patologico del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche della Asl Bt diretto dal dottor Gianfranco Mansi.

"Vincere facile" è uno short movie con la regia di Alessandro Piva in cui le vite e le storie di Giuseppe, Miriam e Angelo prendono vita nell'interpretazione dell'autore e attore Michele Santeramo. Loro, insieme ad altri utenti del servizio GAP della Asl Bt, hanno partecipato a un laboratorio di scrittura creativa con lo stesso Michele Santeramo: si sono raccontati, si sono messi in discussione, hanno condiviso difficoltà paure e aspirazioni. A Santeramo e Piva il compito di dare loro voce in un cortometraggio che ha come obiettivo la condivisione, perché il gioco patologico, che ne siamo consapevoli o meno, riguarda tutti noi.

Il servizio GAP della Asl Bt garantisce la presa in carico del giocatore patologico con un'equipe formata da figure professionali diverse: l'accesso è libero, gratuito e privo di prenotazione. Il servizio GAP si trova in Piazza Umberto I a Barletta (tel 0883.577.205).

Il progetto di comunicazione per il contrato al gioco d'azzardo patologico è stato realizzato dalla Asl Bt in collaborazione con Puglia Culture.

"Vincere facile" di Alessandro Piva

  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.