Ermetika 8 ore di Barletta
Ermetika 8 ore di Barletta
Eventi

Al via stamane la prima edizione della “Ermetika 8 ore di Barletta”

La città della Disfida (e di Pietro Mennea) sempre più protagonista nel mondo delle corse podistiche

Ha preso il via questa mattina alle 11:00 la prima edizione della "8 ore di Barletta". La gara podistica di durata, che si concluderà alle ore 19:00, organizzata dal gruppo "Barletta sportiva" e dal suo presidente Enzo Cascella, e che è inserita all'interno del circuito nazionale del Gran Prix Iuta (Associazione Italiana Ultramaratona) 2022 vede ai nastri di partenza numerosi atleti con alle spalle (o meglio, sulle gambe) centinaia di maratone in tutta Italia.

Il circuito di gara si snoda per le vie del centro storico partendo dall'ingresso dei giardini del Castello e proseguendo verso Porta Marina. Di lì gli atleti percorrono via Cafiero con "Sua Maestà" il Castello Normanno-Svevo sullo sfondo, dirigendosi successivamente verso Piazza F.lli Cervi per poi concludere il circuito verso via Carlo d'Asburgo per un totale di circa un chilometro e mezzo.
A corredo di questo articolo pubblichiamo le prime immagini della gara.
58 fotoErmetika 8 ore di Barletta
Ermetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di BarlettaErmetika 8 ore di Barletta
  • Evento sportivo
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
14 Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino La gara si è svolta all’Acquedotto Romano Polo Club di Montecompatri
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.