Crollo di via Roma b/n
Crollo di via Roma b/n
Eventi

Al via le riprese di "Triangle", documentario sul crollo di via Roma

La regista Costanza Quatriglio collega la tragedia di Barletta all'incendio della Triangle Weist Company. Le riprese dureranno sino al 16 dicembre

3 ottobre 2011, una data rimasta nella memoria. Il crollo di via Roma diventa adesso anche documentario. A partire da oggi la città di Barletta ospita le riprese di "Triangle" di Costanza Quatriglio, documentario coprodotto da Factory Film - Cinecittà Luce, patrocinato dalla CGIL e sostenuto da Apulia Film Commission, le cui riprese esterne nella città della Disfida si protraranno per due settimane sino al 16 dicembre.

Il progetto filmico è incentrato sui diritti del lavoro e sulla dignità della persona: a cento anni dall'incendio della Triangle Weist Company, avvenuto a New York nel 1911, in cui morirono 146 operaie tessili che lavoravano in condizione di schiavitù, si continua a morire per mancanza di tutela e di diritti. A Barletta, nel 2011, quattro operaie muoiono sotto le macerie di una palazzina fatiscente: un maglificio occulto, donne pagate in nero, ricattate da una condizione di estremo bisogno, lavorano in una condizione di evidente pericolo pur di guadagnare meno di 4 euro l'ora. Il documentario tenderà il filo di questi cento anni intrecciando ieri e oggi, raccontando l'inferno del 1911 e quello del 2011, dando voce a chi c'era. Gli innumerevoli materiali d'archivio e le testimonianze raccolte negli anni successivi all'incendio del 1911 faranno da filo rosso a una narrazione tutta in soggettiva. L'io narrante si moltiplicherà: le donne raccontano quell'evento, ognuna dal suo punto di vista. Un poliedrico gioco di specchi ci porterà a vivere un dramma reiterato lungo un secolo di abusi. Diritti negati, dignità negata.

La regista, Costanza Quatriglio, ha da poco vinto il premio per il Miglior documentario al Festival del Cinema italiano di Madrid con "Terramatta", evento speciale ai Venice Days della 69ma Mostra del Cinema di Venezia, dove ha ricevuto il premio "Civitas vitae". Il documentario, indicato dal sindacato Nazionale Critici Cinematografici Film della Critica 2012, ha vinto anche l'Efebo d'Argento. Oggi, la giovane e talentuosa regista si avvicina ad una tragedia che ha scosso Barletta intera, cercando di restituire, tramite la voce di un documentario, la verità di donne private dei loro diritti, per non sopirne la debolezza, l'ingiustizia subita.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Parteciperà in India come unico rappresentante dall'Italia
Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" L'incontro con il pubblico barlettano al Politeama Paolillo
Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Appuntamento alle ore 18.00 al Paolillo
Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Al lavoro prodotto dall’ Accademia di Belle Arti di Foggia, il Premio Disability Portrayal
Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Assegnato il premio "green" al corto più votato dal pubblico, "Memories" diretto da Donatella Altieri
Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Il documentario segue un gruppo di giovani con disabilità mentali chea si integrano nella società attraverso la teatro- terapia
1 Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Ieri la prima parte in prima serata su Rai 1
1 Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola «Interpreto un giovane soldato pugliese e recito in dialetto barlettano, una grande emozione»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.