Teatro Curci di Barletta
Teatro Curci di Barletta
Eventi

Al via il 33° concorso internazionale per giovani musicisti "Città di Barletta"

Oltre 200 partecipanti provenienti da 50 nazioni

Ha preso il via presso il Teatro Curci di Barletta la 33.ma Edizione del Concorso Internazionale per Giovani Musicisti "Città di Barletta" organizzato dalla Associazione Cultura e Musica "G. Curci. Circa 200 i partecipanti a questa "Disfida dell'Accoglienza" - come ha voluto definirla da sempre il maestro Monopoli - che ogni anno porta nella città di Barletta e nella regione artisti provenienti da tutto il mondo, rendendo Barletta città dell'Intercultura. Una iniziativa realizzata grazie al supporto del Comune di Barletta, della Regione Puglia, del Ministero della Cultura, insieme a quello degli sponsor istituzionali come la Buzzi Unicem, la Fondazione Megamark onlus, e quello dei sostenitori più recenti come l'Associazione Barletta Ricettiva, e l'Associazione Gabriella Cipriani.

Ad essere presenti quest'anno saranno ben 50 diverse nazioni. Un vero boom di iscrizioni con musicisti provenienti oltre che da ogni parte d'Italia, da Albania, Armenia, Australia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bosnia e Herzegovina, Bulgaria, California, Cina, Cipro, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Emirati Arabi, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Israele, Kosovo, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malesia, Marocco, Messico, Moldavia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Sultanato dell'Oman, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Ucraina, Ungheria, Usa Uzbekistan, Vietnam.

Prestigiose e note in campo internazionale saranno le varie Giurie: Roberto Domingos, Andrian Pertout, Johanna Selleck, Nicola Monopoli,Giuseppe Campagnola, Roberto Corlianò, Roberta Ubaldo, Pietro Doronzo, Isidoro Nugnes, Palmira Monopoli, Paolo Geminiani , Carmine Marcello Rizzi, Fabio Nugnes e Francesco Monopoli, che si alterneranno durante la lunghissima kermesse musicale.

Sono previste Sezioni di Esecuzione per "Giovani Solisti" per Archi, Chitarra e Fiati, una Sezione di "Musica da Camera" dedicata al Duo e agli Ensemble, una Sezione dedicata ai "Giovani Pianisti" e, infine, una sezione dedicata alla Composizione. Ancora più ricco il montepremi che vede aggiungersi ai 10.000,00 €uro previsti, due significativi Premi Speciali: il Premio "Gabriella Cipriani, offerto dalla Associazione Gabriella Cipriani , destinato alla Sezione Archi, e il Premio "Marida Bonadies" offerto dalla Associazione "Barletta Ricettiva" , per le Sezioni di Musica da Camera e Pianoforte.

Il concorso si svolgerà, senza soluzione di continuità fino al 21 maggio e realizzerà, come ogni anno, due Gala Concerto di premiazione previsti per giovedì 18 maggio, e domenica 21 maggio, alle ore 18,30 presso il teatro Curci.
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Al teatro “Curci” la presentazione del libro di Maria Antonietta Binetti
Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Premiati tre artisti giovanissimi: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.