Il porto di Barletta visto dalla Lega Navale. <span>Foto Ida Vinella</span>
Il porto di Barletta visto dalla Lega Navale. Foto Ida Vinella
Eventi

Al via i "Venerdì letterari 2023"

Domani il primo appuntamento negli spazi della Lega Navale

La Lega Navale italiana di Barletta, in collaborazione con il Presidio del libro di Barletta e l'Associazione Culturale "LettidiPiacere" presenta la rassegna "Venerdì letterari 2023", terza edizione della manifestazione basata su incontri con autori e spettacoli musicali, a cura di Fulvio Frezza, che ha riscosso un grande successo di pubblico nelle precedenti edizioni grazie al felice connubio fra musica e letteratura.

Questo il programma degli eventi:
Venerdì 16 giugno ore 21:30 "Festival" perché Sanremo è Sanremo, spettacolo di teatro canzone tratto dal libro omonimo di Fulvio Frezza (ed. Florestano), con Fulvio Frezza voce recitante e Domenico Mezzina chitarra e canto.

Venerdì 23 giugno ore 21:30 "L'ultima ostessa" vita, passioni e ricette di Anna Dente, incontro in collaborazione con il Rotaract Club di Barletta.

Venerdì 30 giugno ore 21:30 "Ottanta voglia di Lucio" spettacolo di teatro canzone tratto dai libri "Vento nel Vento" dieci anni di Lucio Battisti e Mogol e "Dalla" avrei solo voluto girare il cielo, di Fulvio Frezza (ed. Florestano), con Fulvio Frezza voce recitante e Domenico Mezzina chitarra e canto.

Venerdì 14 luglio ore 21:30 "Pugliamina" armonie e sapori della mia terra (ed. Florestano) incontro con l'autrice Mina Micunco.

Venerdì 21 luglio "Una notte" (ed. Sellerio) racconto di una notte straordinaria, la notte del primo Natale. Incontro con l'autore Giosuè Calaciura

Venerdì 28 luglio "Gaber" l'Italia del signor G, spettacolo di teatro canzone tratto dal libro omonimo di Fulvio Frezza (ed. Florestano), con Fulvio Frezza voce recitante e Domenico Mezzina chitarra e canto
  • Lega Navale
Altri contenuti a tema
Ancora vittorie per i canottieri della Lega Navale di Barletta Ancora vittorie per i canottieri della Lega Navale di Barletta Conquistati a Sabaudia un oro, dieci argenti e un bronzo
Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Successi per Maria Lanciano e Barbara Cilli, atlete della Lega Navale Italiana di Barletta
1 Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere A fine mese dovrebbe arrivare l'agibilità
1 La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile Il cantiere è ancora aperto, servono 150mila euro per realizzare la rete di recupero delle acque meteoriche
Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Entro il mese di gennaio la chiusura del cantiere, poi la completa funzionalità
1 Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta Interverranno Rossella Laporta, autrice della raccolta di poesie "I poeti di via Margutta" e Rosa Maria Convertini, autrice del prontuario "I sogni sono relativi"
Progetto ciclovia, partono i lavori Progetto ciclovia, partono i lavori Si tratta di una prima parte degli interventi che renderanno più sicuro e illuminato il tratto della Lega Navale
Lega Navale Barletta, Lanciano e Severini in nazionale per i campionati mondiali di Genova 2024 Lega Navale Barletta, Lanciano e Severini in nazionale per i campionati mondiali di Genova 2024 Storico risultato per il sodalizio barlettano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.