Firma Protocollo
Firma Protocollo
Attualità

Accordo di programma tra comune di Barletta e Asl Bt

Obiettivo la realizzazione di un sistema di interventi socio-sanitari

Nell'ottica di un consolidamento dei rapporti con la ASL BT e per la congiunta e coordinata realizzazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e dei Livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEPS) il Sindaco Cosimo Damiano Cannito e il Direttore del Distretto ASL BT dott. Domenico Spinazzola, delegato dal Direttore Generale Tiziana Dimatteo, hanno sottoscritto un Accordo di programma per la realizzazione di un sistema integrato di interventi, servizi sociali e socio-sanitari contenuti nel V Piano Sociale di Zona 2022-2024.

Si tratta di uno strumento fondamentale per l'attuazione delle politiche necessarie al sostegno alle persone con fragilità attraverso

Cure domiciliari (ADI), integrazione scolastica, affido, adozioni, accesso a strutture semiresidenziali, ricoveri in strutture residenziali. Nello specifico, l'Accordo di Programma ha previsto un potenziamento delle figure socio-assistenziali, sanitarie ed amministrative con un potenziamento dei servizi e la sottoscrizione di ulteriori Protocolli operativi su: la Regolamentazione del Servizio Integrato Territoriale su Affido e Adozione; la Regolamentazione dell'Equipe Multidisciplinare Integrata; la gestione e la prevenzione delle situazioni di violenza e maltrattamento; la regolamentazione della presa in carico dei beneficiari delle misure di contrasto alla povertà.
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.