Barone e D'Ascenzo
Barone e D'Ascenzo
Servizi sociali

A sostegno di oratori per contrastare bullismo e discriminazione

Firmato il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia della CEI

È stato firmato ieri mattina dall'assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone e da monsignor Leonardo D'Ascenzo, in qualità di vescovo delegato per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Pugliese, il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia della CEI. La firma è avvenuta alla presenza della direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano e di Don Davide Abascià, responsabile del progetto.

Il protocollo, per cui sono stati stanziati 375.000 euro, è finalizzato ad incentivare l'attuazione di iniziative innovative e sperimentali da parte degli oratori e a sostenere attività socio-educative e di animazione sociale che contribuiscano al contrasto del fenomeno del bullismo, della devianza minorile, di fenomeni di discriminazione e di marginalità sociale dei minori.

"Abbiamo voluto rinnovare - dichiara l'assessora Rosa Barone - il protocollo con Regione Ecclesiastica Puglia della CEI, puntando, di intesa, sulla diffusione di attività culturali finalizzate a diventare veicolo educativo di integrazione e interazione, oltre che stimolo per lo sviluppo delle capacità artistiche di ragazze e ragazzi che frequentano gli oratori. Crediamo fortemente che iniziative come questa possano favorire la promozione, il sostegno e il supporto alle famiglie, ai giovani, alle persone con disabilità, nell'ottica di una armonica e totale inclusione sociale".

"Come Regione Ecclesiastica Puglia, insieme con la Regione Puglia - afferma monsignor Leonardo D'Ascenzo - condividiamo un obiettivo e un servizio molto importante a beneficio dei ragazzi. Mi preme sottolineare come queste due istituzioni si propongano insieme. Quando questo accade, quando più soggetti impegnati nell'ambito educativo lavorano insieme il risultato delle attività e dell'impegno non è solo la somma di quello che ciascuno avrebbe potuto fare nel proprio ambito ma è un risultato che viene amplificato. Ciò è vero a maggior ragione nell'ambito educativo, nel quale la collaborazione di più soggetti è già, di per sé, una vittoria e una testimonianza a favore dei più giovani".
  • Arcivescovo Don Leonardo D'Ascenzo
Altri contenuti a tema
L'Arcivescovo D'Ascenzo: il primo saluto a Papa Leone XIV L'Arcivescovo D'Ascenzo: il primo saluto a Papa Leone XIV «Un momento di fede e comunione per accogliere il messaggio di pace del nuovo Pontefice»
Festa del 25 aprile, la riflessione dell'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo Festa del 25 aprile, la riflessione dell'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo Il testo letto nel corso della cerimonia al Castello di Barletta
Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'arcivescovo D'Ascenzo Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'arcivescovo D'Ascenzo A Barletta appuntamento fissato per il venerdì Santo
L'arcivescovo costituisce il centro di ascolto diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili L'arcivescovo costituisce il centro di ascolto diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili La nota dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi, il messaggio di Mons. D'Ascenzo Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi, il messaggio di Mons. D'Ascenzo “Ritessere fiducia” è il tema scelto per il 2024
Pace ed educazione, mons. D'Ascenzo in visita all'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Pace ed educazione, mons. D'Ascenzo in visita all'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta A fare gli onori di casa il Dirigente Antonio Francesco Diviccaro
Nuove nomine dell'Arcivescovo anche a Barletta Nuove nomine dell'Arcivescovo anche a Barletta Arrivano Matteo Losapio e Massimo Serio
La lettera augurale dell’arcivescovo della diocesi di Barletta ai maturandi La lettera augurale dell’arcivescovo della diocesi di Barletta ai maturandi «La vostra vita sia piena di amore e di sogni da coltivare per cambiare in meglio il mondo»
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.