A scuola di legalit
A scuola di legalit
Scuola e Lavoro

A scuola di legalità con l'arma dei carabinieri di Barletta

Il progetto ha coinvolto i ragazzi del comprensivo "Mennea-Baldacchini-Manzoni"

Il ruolo dell'Arma dei Carabinieri nella società odierna, la possibilità di conoscere da vicino la strumentazione in dotazione all'Arma, ma anche l'impegno nella diffusione della cultura della legalità. Gli incontri del 20 e del 23 marzo con i Carabinieri di Barletta, il primo presso l'Istituto scolastico e il secondo presso la sede del Comando Compagnia, hanno suscitato straordinario interesse negli alunni dell'Istituto comprensivo "Mennea – Baldacchini – Manzoni" di Barletta, che hanno partecipato con entusiasmo, rivolgendo numerose domande ai militari intervenuti. Da sempre l'Arma dei Carabinieri promuove, attraverso il proprio qualificato contributo culturale, incontri periodici con l'obiettivo di coinvolgere attivamente gli studenti, ricercando un confronto sincero e stimolando la curiosità, per promuovere quel senso civico indispensabile a far sviluppare e crescere, sin dalla tenera età, la fiducia verso le istituzioni.

Gli alunni e le alunne delle classi coinvolte, accompagnati dai loro insegnanti, sono stati accolti nel cortile della caserma di via Simplicio Pappalettere, sede del locale Comando Compagnia e, dopo un breve saluto di benvenuto da parte dei Comandanti, hanno dapprima visitato lo stabile, così da confrontarsi con tutte le articolazioni che vi lavorano all'interno. Successivamente, la visita è proseguita con l'illustrazione delle complesse apparecchiature presenti nei locali della centrale operativa, utilizzate dai militari per svolgere ogni giorno il lavoro di coordinamento e supporto alle pattuglie esterne e di risposta al cittadino attraverso il numero unico di emergenza "112". I ragazzi hanno seguito con particolare attenzione le spiegazioni sulle caratteristiche degli strumenti in dotazione.

Successivamente hanno potuto vedere da vicino i motocicli in dotazione e la celeberrima "gazzella" del Radiomobile, il tutto accompagnato dalla spiegazione del funzionamento in dettaglio dell'equipaggiamento e della strumentazione di bordo. La visita si è poi conclusa nel piazzale della Caserma, dove i giovani studenti hanno avuto l'opportunità di vedere e conoscere da vicino il personale in forza al Nucleo Cinofili di Modugno, nonché il loro fidato amico a quattro zampe, assistendo alla suggestiva dimostrazione nella quale i militari conduttori hanno simulato le attività che vengono svolte nel corso dei controlli di polizia, di ordine pubblico e nell'ambito di attività di ricerca di sostanze stupefacente L'Arma dei Carabinieri è un punto di riferimento importante nella nostra società e gli alunni della Scuola Media hanno avuto l'occasione di conoscere le persone che la compongono, per comprenderne e apprezzarne il ruolo. Questa occasione di incontro sia in caserma che a scuola ha rappresentato l'ennesima, preziosa opportunità per accorciare la distanza tra le nuove generazioni e le Forze dell'Ordine, facendo conoscere il quotidiano impegno dell'Arma al fianco dei propri cittadini.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Bottino in via di quantificazione
Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Sull'episodio indagano i Carabinieri
Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi I carabinieri sono intervenuti grazie alla chiamata al 112 fatta da un padre disperato che stava per perdere il figlio
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.