Murale Pietro Mennea
Murale Pietro Mennea
La città

A Barletta un murale per Pietro Mennea: Borgiac è pronto

Dopo la città di Formia, anche Barletta renderà omaggio alla Freccia del sud. L'invito è a sostenere il progetto

«Ebbene sì. Nell'anno del Covid e delle pitture murali, non poteva mancare quella per Pietro Mennea, la nostra leggenda». A comunicarlo è l'artista barlettano Giacomo Borgiac sui suoi canali social.

«Questa è una iniziativa privata comunitaria. A grande richiesta. Abbiamo individuato un muro in via Vittorio Veneto, vicino al campo sportivo, dove Pietro si allenava. Il primo ad entrare e l'ultimo ad uscire. Il murale sarà grande 40 mq.

Mennea è in partenza - scrive Borgiac descrivendo il murale - Lo scatto verso la meta. Lo sforzo. La determinazione. Il sacrificio. Le tonnellate di forza di volontà. Il suo cuore pulsante. Noi. Barletta. Ripartiamo.

Tutti quelli che faranno una donazione economica, anche piccola, saranno citati nei colori della bandiera. Singoli e sponsor. Hanno già fatto un bel murale nella città di Formia. Manchiamo noi, Barletta.

Troveremo una impalcatura, i disegni, i colori, i materiali, le vernici, chiederemo i permessi. Tutto alla luce del sole. Insomma, ci proveremo. Insieme. RipartiAMO. Numero utile: Giuseppe L. 3202693049».
3 fotoMurale Pietro Mennea
Murale Pietro MenneaMurale Pietro MenneaMurale Pietro Mennea
  • murales
  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Il presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia, Eusebio Haliti lo ricorda
Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella La nota del giornalista e scrittore
Sfregiato il murales dei "Campioni di tutti i giorni" delle Divine del Sud Sfregiato il murales dei "Campioni di tutti i giorni" delle Divine del Sud La denuncia dell'associazione
1 Al via la rimozione dei graffiti sui muri del sottovia Pertini, in campo l'associazione Retake Al via la rimozione dei graffiti sui muri del sottovia Pertini, in campo l'associazione Retake Nelle prossime settimane i volontari saranno anche in via Alvisi e in altri luoghi pubblici della città
Pietro Mennea e il suo rapporto con Franco Mascolo, il racconto di Nino Vinella Pietro Mennea e il suo rapporto con Franco Mascolo, il racconto di Nino Vinella La riflessione del giornalista nel giorno del Mennea Day
1 Scomparsa Franco Mascolo, il ricordo di Nino Vinella Scomparsa Franco Mascolo, il ricordo di Nino Vinella Le parole del giornalista
12 settembre nel ricordo di Mennea: la nota del senatore Damiani 12 settembre nel ricordo di Mennea: la nota del senatore Damiani «Il Certame Atletico Disfida di Barletta può diventare una manifestazione di maggior richiamo nazionale»
«Riuscirà il comune di Barletta a ricordarsi dei 45 anni del record del mondo di Pietro Mennea?» «Riuscirà il comune di Barletta a ricordarsi dei 45 anni del record del mondo di Pietro Mennea?» La nota del giornalista Nino Vinella
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.