Calcio
Calcio
Attualità

A Barletta tutti in campo per i "Mondiali senza frontiere"

Torneo di calcio con protagonisti i ragazzi delle comunità migranti del territorio

La magia del calcio per abbattere le barriere socio culturali: a Barletta, sui campi del centro sportivo Lig 2.0, vanno in scena i "Mondiali senza frontiere". Il torneo, promosso dalla scuola calcio "Medaglie d'oro" , è finanziato dall'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) della Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della XIX settimana di azione contro il razzismo (20-26 Marzo 2023).

A dar vita alla manifestazione, bambini dai 12 ai 16 anni appartenenti alle comunità migranti residenti sul territorio che si misureranno in un torneo dalle stesse caratteristiche della vera Coppa del Mondo: squadre nazionali composte da 5 giocatori, gironi di qualificazione e fasi finali con tabellone. Gli obiettivi sono fondamentalmente due: da un lato creare uno spazio unico nella città di Barletta in cui le comunità di migranti si possano incontrare portando come contributo il proprio bagaglio di identità culturale; dall'altro, favorire attraverso la pratica di uno sport universalmente riconosciuto come il calcio la costruzione di nuove relazioni, in modo da abbattere tutte quelle barriere che spesso si creano tra comunità di stranieri provenienti da parti del mondo tanto diverse e così distanti tra loro. Ma alla base del progetto c'è anche l'impegno a proporre un modello educativo informale, favorendo il rispetto delle regole e della diversità sia culturale che sportiva, introducendo il fair play e mettendo in risalto il ruolo di rappresentanza che i bambini in campo ricopriranno rispetto alle comunità di appartenenza.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Il Borgovilla ferma sul 3-3 la Virtus Molfetta. La New Carpediem tiene testa per un tempo alla Virtus Andria
Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il talento dell'Audace Cerignola nella "Nazionale" Lega Pro del ct Arrigoni
Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Polisportiva Trani promossa. Virtus Andria, Virtus Molfetta e ASD Trani ai playoff
Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva La protesta delle associazioni
Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Successo per 2-0 dei biancoverdi sul Borgovilla nella penultima di campionato. Polisportiva Trani promossa in Seconda Categoria
Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Pesantissimi ko per Borgovilla e New Carpediem che dicono addio ai playoff. Polisportiva Trani a un punto dalla promozione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.