Caffè cinofilo
Caffè cinofilo
Associazioni

A Barletta tre giornate di sensibilizzazione sulla cultura cinofila

I Giovani Democratici Barletta lanciano l'iniziativa "Caffè cinofilo"

«Era da tempo che, come Giovani Democratici Barletta, sentivamo l'esigenza di progettare iniziative dedicate agli amici a quattro zampe. Oggi possiamo dire di aver fatto il primo passo: ci siamo detti "Facciamolo" e ci siamo attivati». Scrive così Benedetto Messinese, segretario Giovani Democratici Barletta.

«Grazie alla collaborazione con Antonella Riefolo, giovane e qualificata addestratrice cinofila barlettana, e con il prezioso supporto di Rosa Fergola e di altri volontari del canile comunale, abbiamo dato vita a un ciclo di tre giornate di sensibilizzazione sulla cultura cinofila. Crediamo sia fondamentale, partendo dai valori che ci animano, promuovere un cambiamento culturale nella nostra città: sensibilizzare sull'importanza del rispetto e della cura degli animali e avviare una riflessione seria sulla necessità di aree urbane dedicate allo sgambamento dei cani.

Un tema, quest'ultimo, più volte sollevato anche dai cittadini presenti all'evento. Non possiamo che condividere il loro disappunto: nei programmi dell'attuale amministrazione comunale erano previsti interventi in tal senso, ma ad oggi tutto tace, nonostante le numerose segnalazioni ricevute nel tempo».

La giornata del 27 aprile è stata dedicata al tema "Chi è il cane: dalla tribù alla metropoli". Il percorso è proseguito domenica con "Emozioni e comportamenti degli amici a quattro zampe" e si concluderà l'11 maggio parlando dell'importanza del "Volontariato" nella tutela e nella cura degli animali.

«Siamo entusiasti della partecipazione registrata e rinnoviamo l'invito a tutti i cittadini e le cittadine di Barletta: vi aspettiamo per un caffè, una chiacchierata... e qualche croccantino!».
  • Animali
  • Giovani Democratici
Altri contenuti a tema
"Donne e Resistenza", il racconto della serata promossa dai Giovani Democratici "Donne e Resistenza", il racconto della serata promossa dai Giovani Democratici Grande la partecipazione
Libero, il cane della Fiumara, non ce l'ha fatta Libero, il cane della Fiumara, non ce l'ha fatta Era ferito ed è stato curato grazie alla disponibilità dell'ENPA di Barletta
Rispetto e tutela degli animali, se ne parla oggi a Barletta Rispetto e tutela degli animali, se ne parla oggi a Barletta Appuntamento alle 18:30 nel centro di aggregazione multifunzionale
Recuperati due suricati in campagna a Barletta, l'appello dell'Enpa: «Non acquistate animali esotici» Recuperati due suricati in campagna a Barletta, l'appello dell'Enpa: «Non acquistate animali esotici» «Sono molto affettuosi con gli esseri umani ma è assolutamente un rapporto innaturale»
Salvato cane caduto in un pozzo scoperto in via del Gelso Salvato cane caduto in un pozzo scoperto in via del Gelso Intervengono Vigili del Fuoco e Polizia locale
10 Cani sterilizzati reinseriti sul territorio, «non sono un pericolo per i cittadini» Cani sterilizzati reinseriti sul territorio, «non sono un pericolo per i cittadini» La comunicazione da Palazzo di Città: «Non avrebbero avuto nessuna possibilità di adozione in canile»
Cuccioli di cane abbandonati al gelo a Barletta, l'amara scoperta questa mattina Cuccioli di cane abbandonati al gelo a Barletta, l'amara scoperta questa mattina Il caso è seguito dall'ENPA di Barletta: purtroppo alcuni cuccioli non sono sopravvissuti
Alla “Giovanni Paolo II” di Barletta si conclude il progetto per la tutela degli animali Alla “Giovanni Paolo II” di Barletta si conclude il progetto per la tutela degli animali Iniziativa a cura dell'associazione “Impariamo ad Imparare”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.