La questua dei confratelli
La questua dei confratelli
Religioni

A Barletta sopravvive la tradizione secolare della “questua”

Viene portata avanti dai confratelli del Ss. Sacramento della chiesa di San Giacomo

L'origine di questa tradizione si perde nei tempi antichi, quando ordini religiosi e mendicanti di ogni tipo erano impegnati nell'attività della cosiddetta "questua", ovvero la richiesta di offerte per scopi di carità o di culto.

Nella nostra città la tradizione sopravvive ancora oggi, come esempio della collaborazione tra l'Arciconfraternita del SS. Sacramento della Prepositura Curata di San Giacomo Maggiore e i residenti del quartiere San Giacomo, che in questo modo possono partecipare con qualche offerta non solo alla realizzazione del programma delle celebrazioni in vista della Santa Pasqua, ma anche alle numerose attività e opere di carità che si svolgono tutto l'anno nella chiesa di San Giacomo.

A raccontarci di questa consuetudine antica che i tempi moderni non hanno cancellato è il priore dell'Arciconfraternita Savino Doronzo. «Come confratelli impegnati nella "questua" siamo riconoscibili attraverso un tesserino personale, come avveniva nei decenni scorsi, e soprattutto da una particolare borsa che quest'anno abbiamo deciso di riproporre dopo tanti anni, con il simbolo della confraternita, così come presente nell'antico ovale del Palio confraternale in tessuto ricamato con fili d'oro».
8 fotoArciconfraternita del SS. Sacramento San Giacomo, la tradizionale "questua"
Arciconfraternita del SS. Sacramento San Giacomo, la tradizionale "questua"Arciconfraternita del SS. Sacramento San Giacomo, la tradizionale "questua"Arciconfraternita del SS. Sacramento San Giacomo, la tradizionale "questua"Arciconfraternita del SS. Sacramento San Giacomo, la tradizionale "questua"Arciconfraternita del SS. Sacramento San Giacomo, la tradizionale "questua"Arciconfraternita del SS. Sacramento San Giacomo, la tradizionale "questua"Arciconfraternita del SS. Sacramento San Giacomo, la tradizionale "questua"Arciconfraternita del SS. Sacramento San Giacomo, la tradizionale "questua"
«I confratelli sono sempre andati in giro a chiedere una sorta di "elemosina" - prosegue il priore - in modo che tutti gli abitanti del quartiere - ciascuno ovviamente in base alle proprie disponibilità - potessero contribuire alle spese per l'organizzazione degli appuntamenti legati alla Santa Pasqua e alle attività della chiesa. Ci siamo impegnati per non far morire questa secolare tradizione. A tal proposito porgiamo il nostro più vivo ringraziamento a nome di tutta l'Arciconfraternita per la generosità di quanti stanno aderendo alla nostra questua». Un esempio dunque di come la fratellanza e la fede possano diventare i motori della storia, per far sì che le tradizioni, incanalate nei nostri tempi, non vengano lasciate nell'oblio.
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
Pasqua in pediatria per l’associazione “Vicini al cittadino” Odv Pasqua in pediatria per l’associazione “Vicini al cittadino” Odv Uova di Pasqua donate ai piccoli pazienti
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Processione del venerdì Santo a Barletta, il racconto di Michele Grimaldi Processione del venerdì Santo a Barletta, il racconto di Michele Grimaldi Un rito che si rinnova da secoli
Si è svolto in serata a Barletta il tradizionale rito dei Sepolcri - FOTO Si è svolto in serata a Barletta il tradizionale rito dei Sepolcri - FOTO Buona l'affluenza dei cittadini, nonostante il meteo incerto
1 Gli auguri di Pasqua del sindaco Cannito Gli auguri di Pasqua del sindaco Cannito Un messaggio di speranza e di impegno collettivo per la comunità barlettana
Riti della settimana Santa, la regolamentazione del traffico Riti della settimana Santa, la regolamentazione del traffico La nota di palazzo di città
Barletta corona i riti della Settimana Santa con la Processione Eucaristica di Pasqua Barletta corona i riti della Settimana Santa con la Processione Eucaristica di Pasqua Il programma completo delle celebrazioni
Una tradizione senza tempo: la "Questua" nel quartiere San Giacomo Una tradizione senza tempo: la "Questua" nel quartiere San Giacomo Con l'arrivo della Pasqua, protagonisti i Confratelli del Santissimo Sacramento di San Giacomo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.