Poesia
Poesia
Eventi

A Barletta questo weekend il reading "La poesia siamo noi"

L'appuntamento è domenica 15 ottobre nella parrocchia Santa Lucia

Domenica 15 ottobre, alle ore 18.00, presso la sala della Parrocchia di Santa Lucia, Barletta, sarà presentato un reading poetico dal titolo "La poesia siamo noi" di Francesco Paolo Dellaquila. È prevista la presenza di poeti provenienti da ogni parte della Puglia che potranno proporre al pubblico le proprie opere a tema libero.

L'evento sarà presentato da Marisa Ruffo con voci recitanti di Dolores Rotunno, Maria Assunta Paolillo e Gianni Fimiani; la locandina è opera di Fabio Corcella; la fotografia sarà affidata a Giovanni Ferrini.

"Questo sarà un incontro pubblico di sensibilità, di emozioni che da private diventano beneficio comune, manifestandosi nella condivisione e nella scoperta sempre nuova dello stare insieme. La Poesia diventa, così, un mezzo per dire e per dirsi, per dare e soprattutto ricevere, portando all'attenzione pubblica, quel lavoro nascosto che il poeta compie tra sé e che parla oltre questo sé. Non è un atto di presunzione il titolo scelto, ma un coinvolgimento totale, dove non si distingue più il poeta e il lettore, ma tutti diventano via via l'uno e l'altro; perché la poesia che è dentro esca e quella che è fuori diventi parte di ciascuno, ritrovando una visione e una dimensione sempre più necessaria, quella dell'ascolto per poterci dire ancora "Esseri umani".

Poeti partecipanti:
Paolo Polvani, Antonella Varano, Angela Greco AnGre, Marisa Di Mario, Nunzia Binetti, Francesca Seccia, Federico Lotito, Raffaella Magliocca, Luciana De Palma, Ruggiero Mascolo, Francesco Paolo Dellaquila, Rita Ceci, Franco Lamonaca, Lucia Diomede, Virginia Rescigno, Lorusso Loredana, Onofrio Arpino, Raffaella Porreca Salerno.
  • Poesia
Altri contenuti a tema
Il professor Giuseppe Lagrasta protagonista al salone internazionale del libro di Torino Il professor Giuseppe Lagrasta protagonista al salone internazionale del libro di Torino Questa sera la presentazione del suo " J. L. Borges Italo Calvino.  Dialoghi Immaginari"
Il teatro di carta e la favola della voce Il teatro di carta e la favola della voce Il racconto di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Lettera a un giovane poeta Lettera a un giovane poeta La riflessione di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
La poesia come ponte tra generazioni, nasce a Barletta il collettivo Aleph Poiesis La poesia come ponte tra generazioni, nasce a Barletta il collettivo Aleph Poiesis Il racconto di Patrizia Corvasce
La città, la natura e la memoria vegetale degli alberi La città, la natura e la memoria vegetale degli alberi Racconto di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Perché combattere il continuo massacro delle parole Perché combattere il continuo massacro delle parole La nota di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
A Barletta la presentazione della Breve Antologia del Collettivo Poetico “Aleph Poiesis” A Barletta la presentazione della Breve Antologia del Collettivo Poetico “Aleph Poiesis” Appuntamento domani alle 18.30 presso il Punto Einaudi
Giornata Mondiale della Poesia, 21 marzo 2025 Giornata Mondiale della Poesia, 21 marzo 2025 Il racconto di Giuseppe Lagrasta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.