Murale Borgiac
Murale Borgiac
La città

A Barletta il nuovo murale di Borgiac è un omaggio alla vita

L'illusione di una via immaginaria tra piazzetta Duomo e via Fieramosca

Mentre la cultura, il turismo e lo spettacolo subiscono uno stop ancora senza termine, a Barletta l'arte trova il modo di riprendersi le strade che dallo scorso 4 maggio hanno cominciato timidamente a rivivere.

È così che nel borgo storico della città della Disfida, all'ombra della Cattedrale e ad un passo dal Castello Svevo, spunta in piena "Fase 2" un murale che, nel ritrarre l'illusione di una via immaginaria a ripristino del collegamento tra piazzetta Duomo e via Fieramosca, si propone subito come simbolo di speranza.

Ancora una volta è stato l'artista Giacomo Borraccino, conosciuto come Borgiac, a donare alla sua città i colori di una ripresa tanto attesa, pennellando con i colori marinari le case sotto un cielo azzurro che per due mesi molti cittadini non hanno potuto ammirare. È stato lui stesso a regalare un sorriso nei mesi scorsi, omaggiando il conterraneo De Nittis con due murales in via Sant'Andrea.

Questa volta, però, l'aurea luminosa che si scorge nel gioco di prospettiva appare un omaggio alla vita. È a piccoli passi che si potrà percorrere il vicolo. Ad attenderci, dall'altra parte, c'è il profumo di una nuova normalità.
  • Centro storico
  • murales
Altri contenuti a tema
13 Movida a Barletta, i residenti del centro storico: «Musica troppo alta, chiediamo il rispetto delle regole» Movida a Barletta, i residenti del centro storico: «Musica troppo alta, chiediamo il rispetto delle regole» L'intervento all'indomani del regolamento per le emissioni sonore nella stagione estiva
Vico degli Artisti porta colore nel centro storico di Barletta Vico degli Artisti porta colore nel centro storico di Barletta Tradizione tra arte, cibo, musica e cultura in Vico Torto
Sfregiato il murales dei "Campioni di tutti i giorni" delle Divine del Sud Sfregiato il murales dei "Campioni di tutti i giorni" delle Divine del Sud La denuncia dell'associazione
1 Al via la rimozione dei graffiti sui muri del sottovia Pertini, in campo l'associazione Retake Al via la rimozione dei graffiti sui muri del sottovia Pertini, in campo l'associazione Retake Nelle prossime settimane i volontari saranno anche in via Alvisi e in altri luoghi pubblici della città
Anche vicoletto San Vitale si illumina di atmosfera natalizia Anche vicoletto San Vitale si illumina di atmosfera natalizia L'iniziativa di residenti ed esercenti nella viuzza vicino al Castello. «Possa essere d'ispirazione per altri quartieri»
10 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Eventi musicali dal vivo in centro e incontri hanno animato il weekend nel centro storico
1 Barletta come altri comuni, nel centro storico musica fino all’una dalla domenica al giovedì Barletta come altri comuni, nel centro storico musica fino all’una dalla domenica al giovedì Modificata l’ordinanza su richiesta delle associazioni di categoria
Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Da domani a domenica nella viuzza del centro storico saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.