Computer
Computer
Eventi

A Barletta Giacomo Pisani, autore del libro "Piattaforme digitali e Autodeterminazione"

Oggi l'incontro alle ore 20 presso l'Arci Carlo Cafiero di Barletta

Le piattaforme digitali, grazie all'uso di algoritmi opachi, mettono in atto forme di controllo e strategie di potere che agiscono in modo costante e capillare. É possibile, in questo quadro, garantire uno spazio per i diritti e l'autodeterminazione della persona? Ce lo chiediamo tutti e tutte ogni giorni e se ne parlerà oggi con Giacomo Pisani, autore del libro "Piattaforme digitali e Autodeterminazione", e con Luigi Pannarale e Gianluca Ruggiero, presso l'Arci C. Cafiero di Barletta in via Paolo Ricci 153 alle ore 20.

Anche il mondo del lavoro è al centro di fenomeni di imponente trasformazione, che investono la possibilità delle persone di autodeterminarsi in maniera consapevole. In questo quadro, la promozione del diritto all'autodeterminazione della persona può avvenire solo a condizione di garantire adeguata rappresentazione agli interessi collettivi implicati.

Il volume delinea i tratti salienti di questa sfida, assumendo il diritto all'autodeterminazione come principio di democratizzazione del mondo digitale.

Giacomo Pisani, dottore di ricerca in Diritti e Istituzioni presso l'Università di Torino, svolge attività di ricerca presso Euricse (Trento). Formatosi presso l'Università di Bari, ha collaborato con vari istituti di ricerca e università, tra cui l'Iisf (Istituto italiano per gli studi filosofici), l'Airi (associazione italiana per la ricerca industriale), l'Università di Torino. Si occupa di welfare e diritti sociali, trasformazioni del lavoro, filosofia e teoria sociale critica del diritto.

Ha pubblicato articoli e saggi su diverse riviste italiane e internazionali. Tra le sue pubblicazioni si segnala la monografia Welfare e trasformazioni del lavoro (Roma, Ediesse 2019).
  • Presentazione libro
  • Circolo Arci "Carlo Cafiero"
Altri contenuti a tema
“Resistenze – Festival dell’antifascismo di ieri e di oggi”, l'Arci "Cafiero" di Barletta celebra il 25 aprile “Resistenze – Festival dell’antifascismo di ieri e di oggi”, l'Arci "Cafiero" di Barletta celebra il 25 aprile Le iniziative promosse presso il circolo in via Paolo Ricci 153
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Decliniamo la gelosia, incontro all'Arci "Carlo Cafiero" Decliniamo la gelosia, incontro all'Arci "Carlo Cafiero" Appuntamento questo pomeriggio alle 18
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.