Castello di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castello di Barletta. Foto Ida Vinella
Istituzionale

8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei luoghi d'arte e cultura

Il comune di Barletta aderisce all'iniziativa ministeriale

La locale Amministrazione celebrerà la Giornata internazionale della donna aderendo all'iniziativa "8 Marzo al museo" promossa dal Ministero della Cultura. In tal modo consentirà l'ingresso gratuito nei musei e nei siti culturali a tutte le donne per la significativa ricorrenza.

Barletta vanta due eccellenti opportunità in grado di valorizzare la proposta: innanzitutto sarà possibile visitare la Pinacoteca Giuseppe De Nittis, impreziosita dal nuovo allestimento a cura del prof. Renato Miracco nella magnificenza barocca di Palazzo Della Marra. Inaugurato pochi giorni or sono al rientro delle trentadue opere esposte con successo alla Phillips Collection di Washington DC, offre eccezionalmente nelle splendide sale "La strada da Napoli a Brindisi", capolavoro di tecnica pittorica dell'impressionista barlettano, di proprietà privata, prestato dall'Indianapolis Musem of Art. Ugualmente interessante e coinvolgente nell'itinerario tracciato per mercoledì 8 marzo sarà la tappa al Castello, il cui perimetro accoglie ed esalta le testimonianze del Museo civico e gli imponenti, epocali reperti del Lapidarium.

Orari: in Pinacoteca come al Castello, dalle ore 9 alle 19. Ultimo ingresso alle ore 18.15.
Per le info: Palazzo Della Marra 0883 538372, Castello 0883 578621, Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) 0883 331331.
Il Sindaco Cosimo Cannito e l'Assessore alla Cultura Oronzo Cilli invitano a cogliere questa occasione affinché, riconoscendo la centralità della figura femminile anche nell'universo artistico e culturale, "La ricorrenza in calendario può suggerire il miglior spirito condiviso per riflettere sull'autodeterminazione, sul ruolo e sulla dignità della donna nel processo di crescita della società civile, che le Istituzioni devono sostenere ogni giorno con fermezza sempre più convinta".
  • cultura
Altri contenuti a tema
Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Visita istituzionale il 31 marzo e il primo aprile
La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La nota dei consiglieri comunali
Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Due giorni di appuntamenti per pianficare strategie di crescita
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.