Mani
Mani
Scuola e Lavoro

25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte»

Una proposta creativa con uno speciale allestimento artistico a cura degli studenti dell'IISS "De Nittis"

Per la Giornata internazionale dedicata all'eliminazione della violenza contro le donne, gli studenti del Liceo Artistico e dell'Istituto Professionale Indirizzo Grafico dell'IISS "Léontine e Giuseppe De Nittis" di Barletta hanno deciso di dare un segnale forte e chiaro, scegliendo la protesta "creativa" contro ogni forma di violenza di genere.

Il 25 novembre tutta la scuola sarà mobilitata, per l'occasione, in un lavoro di allestimento generale che si richiamerà a colori forti, in grado di raccontare un orrore che non trova fine. Tutto sarà pronto per il 28 novembre, quando l'Istituto ospiterà le esperte del Centro Antiviolenza di Barletta "Giulia e Rossella" per riflettere sul tema "L'amore è un altro genere di storia", titolo che ha dato il nome all'intera settimana commemorativa. Fino al 2 dicembre, infatti, gli studenti, a cura della Biblioteca Scolastica Innovativa "Pier Paolo Pasolini", verranno coinvolti in una serie di letture e proposte filmiche che hanno lo scopo di sollecitare nei più giovani una presa di coscienza critica rispetto a quei passaggi cruciali che portano a deviare verso la violenza di genere in tutte le sue più insidiose sfumature.

Gli allestimenti che animeranno la giornata del 25 novembre "sono installazioni artistiche che si vogliono rifare al corpo femminile" afferma Mariangela Tripaldi, una delle docenti impegnate nella direzione artistica dei lavori. "La donna, vista come oggetto, diviene nella società merce di scambio e desiderio, corpo senza anima, bocca senza voce, cuore senza battiti. La donna violata, picchiata, uccisa è l'oggetto del desiderio di un uomo che tale non può essere definito. L'intento è quello di sensibilizzare, attraverso l'arte, anche le menti più grette".
  • Arte
  • Centro antiviolenza
  • Liceo artistico Léontine e Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
Design e architettura all'insegna della sostenibilità Design e architettura all'insegna della sostenibilità La cementeria Buzzi Unicem di Barletta apre le porte agli studenti del Liceo Artistico dell’IISS De Nittis per lo stage PCTO
Conclusi i lavori della IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Conclusi i lavori della IV edizione del Wannà Festival della politica giovane L’IISS De Nittis di Barletta rilancia il protagonismo dei giovani nella definizione di una nuova idea di “orizzonte”
Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando L'iniziativa a cura di Arte&Balletto e del Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Trionfo dell’IISS De Nittis di Barletta nelle gare di Debate in lingua inglese Trionfo dell’IISS De Nittis di Barletta nelle gare di Debate in lingua inglese La squadra vola ai Campionati nazionali! Successo anche nelle Olimpiadi di matematica
Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità L’opera “Lode a Maria SS dello Sterpeto” sarà protagonista della mostra “The Power of Art”
Torna a Barletta il Wannà Festival della politica giovane, giunto alla quarta edizione Torna a Barletta il Wannà Festival della politica giovane, giunto alla quarta edizione Laboratori di cittadinanza e incontri aperti al pubblico intorno al concetto di “orizzonte”
5 Costruire il futuro: tra architettura, ingegneria e design industriale Costruire il futuro: tra architettura, ingegneria e design industriale Nuova sinergia a Barletta tra il Liceo Artistico De Nittis e gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e l’ADI
Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Il 28 febbraio l’Autore, grafico e designer, presenta “Visus” nella rinnovata sede espositiva di Opera omnia
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.