Polizia locale di Barletta
Polizia locale di Barletta
La città

Velobox attivi a Ponente, in una settimana 225 le sanzioni

Continuano i controlli del Comando di Polizia Locale di Barletta su specifico indirizzo dell'Amministrazione comunale

Proseguono senza sosta i servizi di controllo sul territorio da parte del Comando di Polizia Locale di Barletta mirati alla verifica del rispetto di alcune norme del codice della strada. Su specifico indirizzo dell'Amministrazione comunale e in particolare dell'Assessorato alla Polizia Locale, tali servizi proseguiranno anche nelle prossime settimane.

In particolare sono stati effettuati nel corso della scorsa settimana servizi con gli strumenti di controllo mobili della velocità in dotazione al Comando (Pro - Laser Video). E' evidente che la presenza, ripetuta, sulle maggiori arterie cittadine dei mezzi e del personale del locale Comando, svolge un concreto effetto di deterrenza nei confronti di coloro che sono soliti pigiare a fondo il pedale dell'acceleratore e che sono stati sanzionati. Sono stati elevati 24 verbali di accertamento a carico di conducenti di auto che viaggiavano a una velocità superiore rispetto ai limiti vigenti senza però superare i 40 Km/h (oltre i limiti). La sanzione comminata è stata di euro 42,00 o di euro 173,00, con la sottrazione di 3 punti, in relazione all'entità della violazione commessa. Vi è stato altresì un caso ove è stata registrata una velocità superiore a 40 Km/h oltre i limiti, per cui la sanzione è stata di euro 544,00 con la decurtazione di 6 punti. Ben più consistente è stata l'attività sanzionatoria effettuata con il Telelaser Trucam posizionato nei velobox siti lungo la litoranea di Ponente Mennea. Sono state infatti elevate 225 sanzioni, con una velocità media rilevata per l'80% superiore (almeno questo) di non oltre 10Km/h rispetto al limite consentito.

Altro particolare servizio effettuato, (e che proseguirà per tutta l'estate), è quello della verifica dell'uso di alcol per coloro che si pongono alla guida di mezzi, con l'etilometro (ai sensi dell'art. 186 del vigente c.d.s). La fascia oraria in cui vengono effettuati tali controlli è quella tra le 23,00 e le 05,00 del mattino. Sono stati controllati 76 veicoli e sono state contestate 12 violazioni amministrative, in quanto il conducente è risultato positivo con un tasso alcolemico superiore a 0,5 grammi per litro (g/l) ma inferiore a 0,8 g/l. E' stata comminata la sanzione amministrativa di euro 544,00 con la decurtazione di 10 punti e ritiro della patente per la sospensione della stessa che può variare da tre a sei mesi. In due casi il tasso alcolemico registrato era superiore a 0,8 g/l e questo ha comportato la denuncia all'Autorità giudiziaria dei conducenti. Gli stessi rischiano la condanna ad una ammenda da euro 800,00 a euro 3.200 e l'arresto fino a sei mesi, oltre alla sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno.
  • Polizia municipale
Altri contenuti a tema
Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale La cerimonia si è tenuta presso la chiesa del Santissimo Crocifisso. Consegnati degli encomi a fine celebrazione
Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il comandante Filannino: «Pronti per la grande avventura delle Frecce Tricolori ad agosto 2025»
L’ex assessore Scazzeri: «Fiera del lavoro svolto» L’ex assessore Scazzeri: «Fiera del lavoro svolto» La lettera di saluto
Il sindaco di Barletta ringrazia la Polizia locale intervenuta al maxi incidente di ieri Il sindaco di Barletta ringrazia la Polizia locale intervenuta al maxi incidente di ieri Il messaggio del primo cittadino
PUMS, domani al via il processo partecipativo PUMS, domani al via il processo partecipativo Giovedì 19 settembre due le sessioni di lavoro al Comando di Polizia Locale
Oggi a Barletta un evento organizzato dal Consolato Generale algerino Oggi a Barletta un evento organizzato dal Consolato Generale algerino Messa a disposizione una sala municipale al piano terra del comando di polizia locale
Violento tamponamento sulla SS16bis, tre feriti Violento tamponamento sulla SS16bis, tre feriti Interviene sul posto la Polizia locale di Barletta
Investe una ragazza e scappa, un arresto a Barletta Investe una ragazza e scappa, un arresto a Barletta Intervento della Polizia Locale in via Palmitessa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.