Mario Di Pinto
Mario Di Pinto
La città

102 anni del prof. Mauro Di Pinto, illustre barlettano

Testimone di una lunga vita, tra arte, scuola e famiglia

Una vita bellissima, e non poteva essere diversamente poiché trascorsa tra l'affetto e le premure della sua famiglia, nell'arte che tanto ama, nel ricordo, condiviso da molti barlettani, degli anni di docenza di Disegno e Storia dell'arte. Il prof. Mauro Di Pinto, di cui raccontammo i festeggiamenti per il traguardo centenario, festeggia oggi 102 anni.

Testimone di oltre un secolo di vita di questa città, questo figlio illustre di Barletta merita l'abbraccio più affettuoso dei suoi concittadini e gli auguri da parte della redazione di BarlettaViva. Pittore, scultore, ritrattista e incisore, insomma un'artista. Diplomato a Napoli all'Accademia di Belle Arti. A soli diciannove anni, esordì realizzando il busto del letterato e politico barlettano Saverio Baldacchini. Seguiranno molti altri lavori scultorei, in particolare ricordiamo quelli dedicati a Mons. Stellatelli, al prof. Michele Cassandro, oggi esposto nella scuola omonima, al dott. Vito Lattanzio. Soprattuto è riconoscibile anche per la realizzazione del busto di Mons. Salvatore Santeramo, inaugurata nel 2008 nei Giardini del Castello, alla presenza delle autorità civili e religiose. Ma è stata la produzione di opere pittoriche (olii, acquerelli, pastelli) prima, e di quella delle incisioni poi, a fargli riscuotere consensi e molti premi, in campo nazionale e internazionale. Inoltre è stato docente di disegno, per oltre quarant'anni, in diverse scuole medie e superiori della città. Così ha potuto formare diverse generazioni di studenti.

Già l'anno scorso gli è stata conferita l'onoreficenza della "Cattedra degli Anàrgiri" richiamante i Santi Medici.
  • Scuola
  • Arte
  • Centenario
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
Si ripete a Barletta l'iniziativa "Vico degli Artisti": tra arte, tradizione e comunità Si ripete a Barletta l'iniziativa "Vico degli Artisti": tra arte, tradizione e comunità Nel fine settimana vico Torto si trasforma in una galleria a cielo aperto
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo La sua giacca decorata a mano è stata regalata a Jovanotti durante il Jova Beach Party
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando L'iniziativa a cura di Arte&Balletto e del Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.