Esplosione gas in via Milano
Esplosione gas in via Milano
Territorio

10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta

Oggi nella sua Margherita di Savoia una targa per commemorarlo

A dieci anni dalla sua scomparsa, presso la sede della Cgil di Margherita di Savoia, in via Beccaria n. 18, sarà scoperta una targa alla memoria di Nicola Delvecchio, l'operaio dell'Italgas morto nello scoppio di via Milano a Barletta avvenuto il 25 aprile del 2015. L'appuntamento è fissato per le ore 12.30. Sarà presente la famiglia di Nicola, alcuni colleghi dell'Italgas, la coordinatrice della camera del lavoro, Annamaria Di Corato, il segretario generale della Filctem Bat, Pietro Fiorella, il segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente ed il sindaco di Margherita di Savoia e presidente della Bat, Bernardo Lodispoto.

"Già qualche mese dopo la sciagura, in occasione dell'inaugurazione di nuovi uffici del sindacato a Barletta - ricorda Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat - decidemmo di dedicare la saletta delle assemblee all'ennesima morte bianca sul nostro territorio. Domani insieme ripercorreremo quegli attimi semplicemente per non dimenticare Nicola e tutti gli altri operai della nostra terra che sono usciti di casa al mattino per andare a lavorare e che come Nicola non vi hanno fatto mai più ritorno. Siamo sempre più convinti che gli investimenti in termini di sicurezza non siano ancora sufficienti, servono politiche concrete di controllo e di prevenzione".

In occasione del 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione una delegazione della Cgil Bat sarà presente alla manifestazione provinciale ad Andria così come a livello comunale a Barletta, Bisceglie, Trani, Margherita di Savoia, Canosa di Puglia e San Ferdinando di Puglia.
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Dalle ore 17 alla presenza del segretario generale dello Spi Cgil Bat, Felice Pelagio e del segretario generale della Cgil Bat Michele Valente
Barletta, Maurizio Landini all’intitolazione della camera del lavoro a Franco Dambra Barletta, Maurizio Landini all’intitolazione della camera del lavoro a Franco Dambra Appuntamento martedì 5 novembre alle ore 18, in via Pino Puglisi, 26.
Scuola, Flc Cgil Bat: “Finalmente l’inaugurazione dell’Ambito territoriale della Bat” Scuola, Flc Cgil Bat: “Finalmente l’inaugurazione dell’Ambito territoriale della Bat” I migliori auguri a tutto il personale che avvierà l'ufficio. Intanto nella Bat ancora molte questioni irrisolte
Alla Vingi Shoes si torna al lavoro, i sindacati vigilano sugli impegni presi Alla Vingi Shoes si torna al lavoro, i sindacati vigilano sugli impegni presi Fiorella e Anaclerio: “Non abbassiamo la guardia, il 31 marzo 2025 è dietro l’angolo”
Vingi Shoes di Barletta: dipendenti in sciopero, da martedì sit-in davanti ad azienda Vingi Shoes di Barletta: dipendenti in sciopero, da martedì sit-in davanti ad azienda La nota della Cgil Bat
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.