Vandalismo
Vandalismo

Prima l'atto vandalico poi le scuse, il racconto dell'imprenditore di Barletta

«L’auspicio è che i giovanissimi possano rimanere “contagiati” da questi esempi di maturità»

Gentile redazione di Barlettaviva,

successivamente alla pubblicazione della notizia dell'atto vandalico subìto all'ingresso del mio B&B in via Duomo, la notte di domenica 11 Ottobre, ritengo doveroso informare la collettività del bel gesto posto in essere dall'autore del danneggiamento.

Infatti, il giorno dopo si è presentato spontaneamente e, riconosciuta la sua responsabilità, ammettendo di aver compiuto un gesto inconsueto, ha posto rimedio all'accaduto, pagando i danni materiali e soprattutto scusandosi di aver mancato di rispetto e deturpato l'estetica ed il decoro dell'ingresso del portone della struttura turistico-ricettiva.

Da un po' di tempo a questa parte, la nostra città ed in particolare nell'ultimo periodo il centro storico, vive episodi di bullismo e degrado con violenza gratuita ai danni dei più deboli e del decoro cittadino. L'auspicio è che i giovanissimi possano rimanere "contagiati" da questi esempi di maturità, che altro non sono lo specchio di una famiglia nella quale si è cresciuti con solidi principi morali di insegnamento che ci rendono Uomini capaci di assumerci le dovute responsabilità davanti ai propri errori, a differenza di quanto accaduto in maniera brutale e altamente violenta nello scorso episodio di capodanno!

Infinita è stata la solidarietà ed il dispiacere manifestato sia per strada che a mezzo social da migliaia di persone che hanno partecipato attivamente all'accaduto, alle quali giunga il mio sincero ringraziamento; compreso lo scultore barlettano Paolo Desario per la disponibilità dimostrata. Da barlettano che ama e crede fermamente nelle potenzialità della propria città, l'auspicio è che la comunità cittadina si senta partecipe nella crescita del nostro territorio.

Cordialmente ringrazio, Vincenzo.
  • Vandalismo
Altri contenuti a tema
31 Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea L'ennesimo episodio in città, dopo le automobili e i condomini nella 167
Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 I vandali hanno colpito anche in periferia
3 Automobili imbrattate in via Rizzitelli Automobili imbrattate in via Rizzitelli Risveglio assurdo per i residenti della zona
Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» La nota della sigla sindacale
Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito L'atto vandalico ai danni dell'area verde tra via Mauro e via degli Ammiragli Casardi
Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» La riflessione dell'Ambulatorio popolare di Barletta
Vandalismi in via Ricci,  il sindaco interpella Prefetto e Questore Vandalismi in via Ricci, il sindaco interpella Prefetto e Questore L’episodio è avvenuto tra lunedì e martedì
2 Ancora scritte vandaliche, la denuncia del sindaco Cannito Ancora scritte vandaliche, la denuncia del sindaco Cannito Imbrattate la scalinata dei Giardini De Nittis e la facciata del vecchio ospedale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.