Svincolo Patalini
Svincolo Patalini

Barletta, una città in totale abbandono

Che "panorama" allo svincolo Patalini!

«È questo quello che si presenta agli occhi di chiunque giunga a Barletta e, malauguratamente, scelga di uscire dallo svincolo "Patalini" della 16bis. Anni di promesse, di lotte da parte di impotenti cittadini e ancora nulla di fatto. Sembra che i lavori, che finalmente erano iniziati dopo 5 anni dal pagamento degli oneri di urbanizzazione anticipati alle casse del Comune ai sensi di legge, si siano nuovamente fermati. Ma nessuno ne parla, se non chi questo disagio vive sulle proprie tasche. Attività commerciali lasciate allo sbaraglio, abbandonate al loro triste destino per aver scelto la città di Barletta come teatro del loro lavoro giornaliero. Ma sembra che sia tutto normale. Nessuno si preoccupa di questa gravissima e vergognosa situazione. È ora che qualcuno si assuma le proprie responsabilità in un paese in cui si conoscono solo i doveri ma non si ha più alcuna contezza dei più elementari diritti».

[Un lettore]
  • Disagio per i cittadini
  • Quartiere Patalini
Altri contenuti a tema
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
Il giardino di zona Patalini torna aperto al pubblico Il giardino di zona Patalini torna aperto al pubblico L'apertura ufficiale domenica dopo la chiusura per Covid e alcuni lavori di ampliamento
1 Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Intanto il sindaco firma l'ordinanza che diventerà operativa dal 14 dicembre
Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Tra i punti affrontati anche quello della richiesta di trasferimento del mercato
14 I residenti delle vie Donizetti, Rossini, Paisiello, Mercadante, Ponchielli hanno costituito un "Comitato" I residenti delle vie Donizetti, Rossini, Paisiello, Mercadante, Ponchielli hanno costituito un "Comitato" Evidenziate le principali problematiche della zona
Servoscala sottovia Imbriani, «ancora inutilizzabile» Servoscala sottovia Imbriani, «ancora inutilizzabile» La segnalazione di un disabile, che lancia un appello: «Perché non mettere delle telecamere funzionanti affinché questi individui vengano segnalati e far pagare loro le spese per i danni commessi?»
1 Il “muro della discordia” nel quartiere Patalini, Calabrese: «Procedere subito per garantire sicurezza e decoro» Il “muro della discordia” nel quartiere Patalini, Calabrese: «Procedere subito per garantire sicurezza e decoro» La dichiarazione del consigliere comunale Gennaro Calabrese
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.