
Letteratura
Guglielmo Scilla alias "Willwoosh" presenta "L'inganno della morte"
venerdì 10 maggio 2013
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
L'Associazione Culturale "liberincipit", Presidio del Libro di Barletta, nell'ambito del "Maggio d'Autore 2013" presenta "L'inganno della morte" (ed. Kowalski) , romanzo di esordio di Guglielmo Scilla, scrittore, conduttore radiofonico e attore, vero idolo dei giovani internauti, rivelatosi su Youtube con una serie di divertentissimi video che hanno per protagonista il suo alter ego Willwoosh. L'incontro con l'Autore, a cura di Martina Frezza, e con la partecipazione di Maria Luisa Dadduzio in rappresentanza del Willwoosh Fan Club è in programma nell'anfiteatro dei Giardini del Castello di Barletta, venerdì 10 maggio alle ore 19.30, e introdotto da Papaceccio MMC. L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
Guglielmo Scilla nasce e cresce a Roma, dove frequenta prima il liceo classico Giulio Cesare e, successivamente, accantona gli studi universitari di medicina, di lettere e di interprete per dedicarsi al suo lavoro su YouTube, dove diventa famoso con lo pseudonimo di "Willwoosh". Il suo canale, nel maggio 2011, risultava essere quello con più iscritti e il più visitato in Italia. in poco più di tre anni ha raggiunto i seguenti numeri: oltre 250 mila followers su Twitter, 388 mila iscritti al suo primo canale YouTube, oltre 500 mila fan su Facebook e, soprattutto, i suoi video hanno avuto oltre 65 milioni di visualizzazioni.
Nel 2010 ha recitato nel film "Una canzone per te", diretto da Herbert Simone Paragnani, Nel 2011 è fra gli autori e attori della webserie fantascientifica Freaks! e conduce A tu per Gu su Radio Deejay. Lo stesso anno recita nel film "Matrimonio a Parigi" con Massimo Boldi, diretto da Claudio Risi, nel ruolo di Diego. Nel 2011 fa parte del cast del film "10 regole per fare innamorare" nel ruolo del protagonista Marco, appassionato di astronomia e scienze, ma con la passione per l'insegnamento nella scuola materna. Il film esce nelle sale italiane il 16 marzo 2012. Il 22 febbraio, invece, è stato pubblicato il suo libro omonimo (scritto in collaborazione con Alessia Pelonzi), edito da Kowalski.
"L'inganno della morte" (ed. Kowalski) è dunque il suo primo vero romanzo. Daniel è un ragazzo di sedici anni. Nel suo paese ogni estate si tiene un evento speciale, la Festa delle Fiamme. Nove ragazzi prescelti, che indossano ciascuno un costume diverso, si sfidano nel superare prove e ostacoli di ogni genere. Uno solo è il vincitore, acclamato e osannato da tutti. Daniel è uno dei prescelti. Dopo una lunga preparazione, il giovane vince: è lui l'eroe della Festa delle Fiamme. La vita però sa riservare sorprese e imprevisti. E così, proprio la notte della vittoria, Daniel muore. Forse ucciso, forse no. Catapultato in un mondo nuovo, l'Oltretomba, e guidato da tre Maestri, Daniel cercherà di ricostruire il mistero della sua morte. Nel frattempo, una bambina dal nome armonioso, Cybele, lo accompagnerà alla scoperta di uno dei viaggi più entusiasmanti che si possono fare. Da vivi o da morti. Il viaggio alla scoperta dell'amicizia. Ricreando perfettamente un "mondo altro" e misterioso come l'Oltretomba.
Guglielmo Scilla nasce e cresce a Roma, dove frequenta prima il liceo classico Giulio Cesare e, successivamente, accantona gli studi universitari di medicina, di lettere e di interprete per dedicarsi al suo lavoro su YouTube, dove diventa famoso con lo pseudonimo di "Willwoosh". Il suo canale, nel maggio 2011, risultava essere quello con più iscritti e il più visitato in Italia. in poco più di tre anni ha raggiunto i seguenti numeri: oltre 250 mila followers su Twitter, 388 mila iscritti al suo primo canale YouTube, oltre 500 mila fan su Facebook e, soprattutto, i suoi video hanno avuto oltre 65 milioni di visualizzazioni.
Nel 2010 ha recitato nel film "Una canzone per te", diretto da Herbert Simone Paragnani, Nel 2011 è fra gli autori e attori della webserie fantascientifica Freaks! e conduce A tu per Gu su Radio Deejay. Lo stesso anno recita nel film "Matrimonio a Parigi" con Massimo Boldi, diretto da Claudio Risi, nel ruolo di Diego. Nel 2011 fa parte del cast del film "10 regole per fare innamorare" nel ruolo del protagonista Marco, appassionato di astronomia e scienze, ma con la passione per l'insegnamento nella scuola materna. Il film esce nelle sale italiane il 16 marzo 2012. Il 22 febbraio, invece, è stato pubblicato il suo libro omonimo (scritto in collaborazione con Alessia Pelonzi), edito da Kowalski.
"L'inganno della morte" (ed. Kowalski) è dunque il suo primo vero romanzo. Daniel è un ragazzo di sedici anni. Nel suo paese ogni estate si tiene un evento speciale, la Festa delle Fiamme. Nove ragazzi prescelti, che indossano ciascuno un costume diverso, si sfidano nel superare prove e ostacoli di ogni genere. Uno solo è il vincitore, acclamato e osannato da tutti. Daniel è uno dei prescelti. Dopo una lunga preparazione, il giovane vince: è lui l'eroe della Festa delle Fiamme. La vita però sa riservare sorprese e imprevisti. E così, proprio la notte della vittoria, Daniel muore. Forse ucciso, forse no. Catapultato in un mondo nuovo, l'Oltretomba, e guidato da tre Maestri, Daniel cercherà di ricostruire il mistero della sua morte. Nel frattempo, una bambina dal nome armonioso, Cybele, lo accompagnerà alla scoperta di uno dei viaggi più entusiasmanti che si possono fare. Da vivi o da morti. Il viaggio alla scoperta dell'amicizia. Ricreando perfettamente un "mondo altro" e misterioso come l'Oltretomba.