Scuola
Scuola
Convegni

"Facciamo chiarezza: concorso scuola"

mercoledì 4 marzo 2020
18:30
Growlab (corso Vittorio Emanuele 63 a Barletta
Sono anni che migliaia di precari e giovani laureati aspettano notizie dal governo sulla pubblicazione dei nuovi bandi di concorso (ordinario e straordinario) per l'accesso all'insegnamento che prevederebbero l'assegnazione di circa 50.000 posti di lavoro nella scuola. Purtroppo però, la pubblicazione dei decreti di indizione dei bandi continua a slittare, la ministra della Pubblica Istruzione Azzolina latita e la confusione e l'incertezza sono sempre maggiori. Per provare a fare un po' di chiarezza e affrontare insieme le questioni più spinose dei bandi ci incontreremo mercoledì 4 marzo, alle ore 18:30 presso il Growlab (corso Vittorio Emanuele 63 a Barletta).

All'assemblea parteciperanno Angela dell'Olio (segreteria FLC BAT), Franco Dambra (direttivo Cgil BAT) e Ruggiero Quarto (giovane laureato in Scienze e tecnologie dei Materiali) con cui proveremo a risolvere i dubbi, le domande e i timori sulle date, sulle modalità delle prove e sui criteri di accesso a entrambi i bandi (ordinario e straordinario).
L'Arci Carlo Cafiero e la FLC BAT si propongono di essere un supporto e dare assistenza, anche tecnica (con l'istituzione di uno sportello ad hoc), a quanti nella provincia di Barletta-Andria-Trani si iscriveranno e sosterranno i concorsi, nell'idea di creare una comunità e mettere in pratica un principio mutualistico per affrontare insieme le difficoltà dei concorsi.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.