
Barletta-Massafra 2-0, le pagelle del match
Super Lavopa, bene Lobosco
giovedì 10 ottobre 2024
1.31
Ottava vittoria su otto gare di campionato, il Barletta va come un treno. Nell'anticipo dell'infrasettimanale di Eccellenza al "Puttilli" i biancorossi hanno regolato con un secco 2-0 il Massafra grazie alle reti di Lavopa e Strambelli, queste le pagelle del match.
Massari 6.5: Una parata ma buona, quella su Secondo a un quarto d'ora dal termine impedisce al Massafra di riaprire il match.
Ciurlo 6: Torna titolare dopo un po' e lo fa con buoni risultati. Bravo in un paio di disimpegni, fa buona guardia nella sua zona. (26 st. Leone 6: Questa volta entra dopo il 2-0, trova il tempo di servire a Lopez un buon pallone che il 9 non riesce a capitalizzare)
De Gol 6: Schierato nell'inedito ruolo di regista difensivo si fa trovare pronto ed offre la consueta prova di sostanza.
Montrone 6: Destra, centro, o sinistra per lui non fa differenza, dalle sue parti non si passa.
Lavopa 7.5 (il migliore): Prova semplicemente maiuscola. Schierato in un ruolo quasi inedito, Vito condisce la sua prestazione con un gol di pregevole fattura per tecnica e valore dell'inserimento. A questo va aggiunto il recupero palla da cui nasce il 2-0 che è l'emblema della sua voglia di non mollare un centimetro.
Mariani 7: Pare sia stato visto correre intorno al "Puttilli" intorno alle 23.30, nessuno riusciva a fermarlo. Scherzi a parte, offre l'ennesima straordinaria prova cuore e polmoni, restano negli occhi una sua clamorosa rincorsa dalla difesa fino al portiere avversario e il supporto a Lavopa nell'azione del 2-0 quando è lui a cedere il pallone a Strambelli.
Bernaola 7: Quello per Lavopa è un assist spaziale, nel senso che arriva in uno spazio che vede solo lui. La squadra gli gira attorno e lui sa sempre cosa fare.
Lobosco 7: Il miglior Lobosco della stagione. Sfiora il gol dopo pochi minuti, recupera palloni, si propone in avanti ed è perfetto nelle chiusure. Serata al top. (41' st. Casella sv)
Lopez 6: SI muove e si sbatte, ma gli manca il gol ed anche se ha avuto occasioni meno clamorose rispetto ad Alberobello avrebbe potuto far meglio sotto porta.
Lattanzio 5.5: Non la sua migliore serata. Arriva in ritardo su almeno un paio di palloni ghiotti, prova a districarsi come più gli piace nel ruolo di regista offensivo ma con risultati non eccellenti. Fin qui sempre utilizzato, forse gli farebbe bene rifiatare un po'. (dal 26' st. Giambuzzi 6: Qualche minuto in più rispetto ad Alberobello, un altro tiro dalla distanza, questa volta bloccato dal portiere. La sensazione è che ne vederemo delle belle).
Strambelli 7.5: Torna dopo la squalifica e regala alla platea un sinistro a giro magico, un paio di sventagliate chirurgiche e un quasi gol olimpico. Per lui è normale amministrazione. (48' st. Rotondo sv)
De Candia 6.5: Altro giro altri tre punti. Deve fare a meno di Turitto e Bayo, ma può contare sulla disponibilità dei suoi ad adattarsi ad ogni eventualità (vedi Lavopa a destra). Fin qui non ne ha sbagliata una.
Massari 6.5: Una parata ma buona, quella su Secondo a un quarto d'ora dal termine impedisce al Massafra di riaprire il match.
Ciurlo 6: Torna titolare dopo un po' e lo fa con buoni risultati. Bravo in un paio di disimpegni, fa buona guardia nella sua zona. (26 st. Leone 6: Questa volta entra dopo il 2-0, trova il tempo di servire a Lopez un buon pallone che il 9 non riesce a capitalizzare)
De Gol 6: Schierato nell'inedito ruolo di regista difensivo si fa trovare pronto ed offre la consueta prova di sostanza.
Montrone 6: Destra, centro, o sinistra per lui non fa differenza, dalle sue parti non si passa.
Lavopa 7.5 (il migliore): Prova semplicemente maiuscola. Schierato in un ruolo quasi inedito, Vito condisce la sua prestazione con un gol di pregevole fattura per tecnica e valore dell'inserimento. A questo va aggiunto il recupero palla da cui nasce il 2-0 che è l'emblema della sua voglia di non mollare un centimetro.
Mariani 7: Pare sia stato visto correre intorno al "Puttilli" intorno alle 23.30, nessuno riusciva a fermarlo. Scherzi a parte, offre l'ennesima straordinaria prova cuore e polmoni, restano negli occhi una sua clamorosa rincorsa dalla difesa fino al portiere avversario e il supporto a Lavopa nell'azione del 2-0 quando è lui a cedere il pallone a Strambelli.
Bernaola 7: Quello per Lavopa è un assist spaziale, nel senso che arriva in uno spazio che vede solo lui. La squadra gli gira attorno e lui sa sempre cosa fare.
Lobosco 7: Il miglior Lobosco della stagione. Sfiora il gol dopo pochi minuti, recupera palloni, si propone in avanti ed è perfetto nelle chiusure. Serata al top. (41' st. Casella sv)
Lopez 6: SI muove e si sbatte, ma gli manca il gol ed anche se ha avuto occasioni meno clamorose rispetto ad Alberobello avrebbe potuto far meglio sotto porta.
Lattanzio 5.5: Non la sua migliore serata. Arriva in ritardo su almeno un paio di palloni ghiotti, prova a districarsi come più gli piace nel ruolo di regista offensivo ma con risultati non eccellenti. Fin qui sempre utilizzato, forse gli farebbe bene rifiatare un po'. (dal 26' st. Giambuzzi 6: Qualche minuto in più rispetto ad Alberobello, un altro tiro dalla distanza, questa volta bloccato dal portiere. La sensazione è che ne vederemo delle belle).
Strambelli 7.5: Torna dopo la squalifica e regala alla platea un sinistro a giro magico, un paio di sventagliate chirurgiche e un quasi gol olimpico. Per lui è normale amministrazione. (48' st. Rotondo sv)
De Candia 6.5: Altro giro altri tre punti. Deve fare a meno di Turitto e Bayo, ma può contare sulla disponibilità dei suoi ad adattarsi ad ogni eventualità (vedi Lavopa a destra). Fin qui non ne ha sbagliata una.