Lech Lechà 2013: l'ebraismo parla pugliese
Oggi conferenza stampa di presentazione a Roma. Direttore artistico è il pianista barlettano Francesco Lotoro
mercoledì 31 luglio 2013
Dalla filosofia alla musica, dal teatro al cinema, dall'attualità al dialogo Ebraismo-Islam sino alla cucina kasher, dallo studio della lingua ebraica alla Cabalà e allo studio della Torà tutto il giorno sino a notte fonda. Tutto questo è Lech Lechà 2013 che sarà presentato in conferenza stampa questa mattina alle ore 11,00 presso il Centro Bibliografico dell'Unione Comunità Ebraiche Italiane, Lungotevere Sanzio, 5 Roma. Interverranno l'Assessore al Mediterraneo della Regione Puglia Silvia Godelli, l'Assessore alla Cultura del Comune di Trani Salvatore Nardò, il presidente della Comunità ebraica di Napoli Pier Luigi Campagnano, il Rabbino capo di Napoli Scialom Bahbout, il direttore artistico Francesco Lotoro e i sindaci delle città partecipanti.
Il ritorno e la diffusione dell'ebraismo e dei suoi valori nel Sud grazie alla rinascita della storica comunità ebraica di Trani è uno degli obiettivi principali della Settimana di arte, cultura e letteratura ebraica Lech Lechà 2013 che quest'anno giunge alla seconda edizione e si svolgerà a partire da domenica 25 agosto per l'intera settimana a Trani (capoluogo dell'ebraismo meridionale), con convegni ed eventi musicali e teatrali e con appuntamenti anche a Barletta, Brindisi, Manfredonia, San Nicandro Garganico e Sogliano Cavour per poi concludersi lunedì 2 settembre presso la Protomoteca del Campidoglio di Roma con un concerto sinfonico di musica da cabaret scritta nei Lager durante la Seconda Guerra Mondiale.
Promosso e sostenuto dall'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, dalla Comunità ebraica di Napoli e dal Comune di Trani (che ha inserito Lech Lechà nelle iniziative del 950mo anniversario della promulgazione degli Statuti Marittimi), patrocinato dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Lech Lechà 2013, dai Comuni di Barletta, Brindisi, Manfredonia, San Nicandro Garganico, Sogliano Cavour, è uno dei più importanti eventi dell'ebraismo italiano e momento ideale per la promozione dei valori dell'interculturalità.
Ben 111 eventi in una settimana tra convegni su filosofia, attualità, Israele, ebraismo e suoi rapporti con l'Islam con ospiti quali Ottavio Di Grazia, Piero Di Nepi, Ferdinando Imposimato, Fabrizio Lelli, Tullio Levi, Andrea Lovato, Francesco Lucrezi, Francesco Messina, l'imam Yahya Pallavicini, Luigi Pannarale, Ugo Volli, i rabbini Scialom Bahbout, Roberto Della Rocca e Riccardo Di Segni; aperitivi letterari e musicali ogni giorno a Trani alle ore 12,00; concerti e produzioni teatrali tra le quali sono da citare l'allestimento teatrale dell'opera Der Kaiser von Atlantis di Viktor Ullmann domenica 25 agosto al Cineteatro Impero di Trani (direttore Paolo Candido, tra i cantanti i barlettani Anna Maria Stella Pansini, Umberto Chiummo e Paolo Ruggiero), la suggestiva voce mediterranea di Raiz in Piazza del Popolo di Manfredonia martedì 27 agosto, la pièce di Luca Frozen Cresci 30 aprile 1945 e una serata interamente dedicata a Mario Castelnuovo–Tedesco. Durante la settimana, inoltre, sarà organizzata una fiera dedicata a libri ebraici con gli scrittori Marco Di Porto, Paola Fargion, Anna Foa, Suzana Glavaš e altri che presenteranno propri libri; cinema con proiezione di alcune importanti pellicole della produzione cinematografica ebraica (a Brindisi sarà proiettato Der Dibuk di Michal Waszynski del 1937 in lingua yiddish). Sono previste anche visite mattutine al sito archeologico di Siponto, al museo nazionale archeologico di Manfredonia, a Castel del Monte, Barletta e Trani; lezioni sulla Cabalà e lo Zohar; studio intensivo della lingua ebraica moderna con una full immersion quotidiana e, dulcis in fundo, un corso per la formazione di Mashghichim (sorveglianti di kasherut) e una piccola Yeshivà con lezioni di analisi e approfondimento della Tefillà, del Libro di Jona, delle norme della Teshuvà, del Talmud Bavlì, della Torà e della Mishnà, lezioni tenute da rabbini di riconosciuta fama quali Rav Scialom Bahbout, Rav Riccardo Di Segni, Rav Yishai Hochman, Rav Roberto Della Rocca, Rav Pierpaolo Punturello e Maskil Gadi Piperno. Tra i convegni, da segnalare Shabbetay Zevi e il messianismo del suo tempo lunedì 26 agosto al Castello Svevo di Barletta; Ebraismo e Islam con l'imam Yahya Pallavicini martedì 27 agosto alla Biblioteca G. Bovio di Trani, Presupposti di giustizia nella disobbedienza civile con Ferdinando Imposimato, Luigi Pannarale e il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni.
Direttore artistico del Lech Lechà per il secondo anno consecutivo è il pianista Francesco Lotoro che ha organizzato la Settimana con il Rav Scialom Bahbout, Luciana Doronzo e, per il coordinamento di Lech Lechà nel Salento, con Cosimo Yehuda Pagliara.
Lo Shabbath del 30–31 agosto nell'incantevole scenario di Piazzetta Scolanova e le danze del popolo ebraico al termine dello Shabbath con la musica s'faradi eseguita dall'ensemble Shanà Tovà, faranno da introduzione alla Notte dell'ebraismo tranese che chiuderà gli eventi pugliesi di Lech Lechà 2013, con una promenade su Via La Giudea alla riscoperta delle antiche sinagoghe tranesi e della cucina ebraica sotto sorveglianza rabbinica presso il ristorante Il Marchese del Brillo (a pochi passi dalla Sinagoga).
Il ritorno e la diffusione dell'ebraismo e dei suoi valori nel Sud grazie alla rinascita della storica comunità ebraica di Trani è uno degli obiettivi principali della Settimana di arte, cultura e letteratura ebraica Lech Lechà 2013 che quest'anno giunge alla seconda edizione e si svolgerà a partire da domenica 25 agosto per l'intera settimana a Trani (capoluogo dell'ebraismo meridionale), con convegni ed eventi musicali e teatrali e con appuntamenti anche a Barletta, Brindisi, Manfredonia, San Nicandro Garganico e Sogliano Cavour per poi concludersi lunedì 2 settembre presso la Protomoteca del Campidoglio di Roma con un concerto sinfonico di musica da cabaret scritta nei Lager durante la Seconda Guerra Mondiale.
Promosso e sostenuto dall'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, dalla Comunità ebraica di Napoli e dal Comune di Trani (che ha inserito Lech Lechà nelle iniziative del 950mo anniversario della promulgazione degli Statuti Marittimi), patrocinato dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Lech Lechà 2013, dai Comuni di Barletta, Brindisi, Manfredonia, San Nicandro Garganico, Sogliano Cavour, è uno dei più importanti eventi dell'ebraismo italiano e momento ideale per la promozione dei valori dell'interculturalità.
Ben 111 eventi in una settimana tra convegni su filosofia, attualità, Israele, ebraismo e suoi rapporti con l'Islam con ospiti quali Ottavio Di Grazia, Piero Di Nepi, Ferdinando Imposimato, Fabrizio Lelli, Tullio Levi, Andrea Lovato, Francesco Lucrezi, Francesco Messina, l'imam Yahya Pallavicini, Luigi Pannarale, Ugo Volli, i rabbini Scialom Bahbout, Roberto Della Rocca e Riccardo Di Segni; aperitivi letterari e musicali ogni giorno a Trani alle ore 12,00; concerti e produzioni teatrali tra le quali sono da citare l'allestimento teatrale dell'opera Der Kaiser von Atlantis di Viktor Ullmann domenica 25 agosto al Cineteatro Impero di Trani (direttore Paolo Candido, tra i cantanti i barlettani Anna Maria Stella Pansini, Umberto Chiummo e Paolo Ruggiero), la suggestiva voce mediterranea di Raiz in Piazza del Popolo di Manfredonia martedì 27 agosto, la pièce di Luca Frozen Cresci 30 aprile 1945 e una serata interamente dedicata a Mario Castelnuovo–Tedesco. Durante la settimana, inoltre, sarà organizzata una fiera dedicata a libri ebraici con gli scrittori Marco Di Porto, Paola Fargion, Anna Foa, Suzana Glavaš e altri che presenteranno propri libri; cinema con proiezione di alcune importanti pellicole della produzione cinematografica ebraica (a Brindisi sarà proiettato Der Dibuk di Michal Waszynski del 1937 in lingua yiddish). Sono previste anche visite mattutine al sito archeologico di Siponto, al museo nazionale archeologico di Manfredonia, a Castel del Monte, Barletta e Trani; lezioni sulla Cabalà e lo Zohar; studio intensivo della lingua ebraica moderna con una full immersion quotidiana e, dulcis in fundo, un corso per la formazione di Mashghichim (sorveglianti di kasherut) e una piccola Yeshivà con lezioni di analisi e approfondimento della Tefillà, del Libro di Jona, delle norme della Teshuvà, del Talmud Bavlì, della Torà e della Mishnà, lezioni tenute da rabbini di riconosciuta fama quali Rav Scialom Bahbout, Rav Riccardo Di Segni, Rav Yishai Hochman, Rav Roberto Della Rocca, Rav Pierpaolo Punturello e Maskil Gadi Piperno. Tra i convegni, da segnalare Shabbetay Zevi e il messianismo del suo tempo lunedì 26 agosto al Castello Svevo di Barletta; Ebraismo e Islam con l'imam Yahya Pallavicini martedì 27 agosto alla Biblioteca G. Bovio di Trani, Presupposti di giustizia nella disobbedienza civile con Ferdinando Imposimato, Luigi Pannarale e il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni.
Direttore artistico del Lech Lechà per il secondo anno consecutivo è il pianista Francesco Lotoro che ha organizzato la Settimana con il Rav Scialom Bahbout, Luciana Doronzo e, per il coordinamento di Lech Lechà nel Salento, con Cosimo Yehuda Pagliara.
Lo Shabbath del 30–31 agosto nell'incantevole scenario di Piazzetta Scolanova e le danze del popolo ebraico al termine dello Shabbath con la musica s'faradi eseguita dall'ensemble Shanà Tovà, faranno da introduzione alla Notte dell'ebraismo tranese che chiuderà gli eventi pugliesi di Lech Lechà 2013, con una promenade su Via La Giudea alla riscoperta delle antiche sinagoghe tranesi e della cucina ebraica sotto sorveglianza rabbinica presso il ristorante Il Marchese del Brillo (a pochi passi dalla Sinagoga).
Fotografia di Luciana Doronzo