La Standa (Foto Arch. Pietro Todisco)

Barletta anni '90, la nostalgia nelle vecchie fotografie

Condivise sui social raccontano di una Barletta profondamente diversa

martedì 23 giugno 2020
A cura di Ida Vinella
Colori sbiaditi e un'atmosfera nostalgica: quelle fotografie stampate che conserviamo gelosamente in scatole polverose sono una moda passata, sepolta dalla frenesia del digitale che ha ormai cancellato l'abitudine a conservare i ricordi su carta fotografica.

Così da quei preziosi archivi analogici giungono su Facebook alcune fotografie anni '90 pubblicate dall'architetto Pietro Todisco. Si riferiscono a una manciata di decenni fa, ma sembrano davvero scattate in un'epoca assai lontana, sconosciuta alla generazione Z e ai millennials.

Quanto è cambiata Barletta in così pochi anni? Quanta bellezza è scomparsa e quanto invece è migliorata? Affiorano così tanti like e commenti sui social. Il sentimento principale però è la nostalgia, tra i ricordi della Standa in Piazza Caduti o della teleferica in mare, o di via Trani prima che sorgesse il centro commerciale.

Un tuffo nel passato non troppo lontano, ma già in parte sbiadito.
Barletta anni '90 nelle foto dell'architetto Pietro TodiscoBarletta anni '90 nelle foto dell'architetto Pietro TodiscoBarletta anni '90 nelle foto dell'architetto Pietro Todisco