Sicurala 6 Ore
Sicurala 6 Ore
Altri sport

Sicurala 6 ore, a Barletta la forza e tenacia di 200 podisti

Il vincitore Lombardi: «Come Mennea anche io succube di pregiudizi»

Più di 200 podisti, giunti da ogni parte d'Italia, hanno gareggiato domenica scorsa all'ultra maratona, organizzata dall'ASD Barletta Sportiva. La seconda edizione della Sicurala 6 Ore di Barletta si è dunque rivelata un grandissimo successo. Il percorso, della durata di sei ore, prevedeva la circumnavigazione del Castello Svevo. Il numero elevato di partecipanti ha reso la competizione una delle più importanti a livello nazionale.

Tra coloro che hanno partecipato alla gara, ci colpisce per forza e tenacia: Niko Giannoccaro in Hand bike. Sfidando il caldo e il tortuoso percorso, con la sola forza delle sue braccia, è riuscito a portare a termine la sua grande sfida. Durante tutto il percorso Niko è stato accompagnato dal suo "compagno di avventura" Manuel Apnea. Insieme hanno raggiunto il nastro d'arrivo. La prima classificata nella categoria femminile è stata Mariella Dibenedetto. Una giovane mamma che con grande spirito sportivo è salita sul podio, percorrendo 62,128 km. È arrivata al secondo posto, totalizzando 60,789 km Roberta Dalba; anche quest'ultima parte integrante della grande associazione Barletta Sportiva. Si è aggiudicata il terzo posto, Marianna Polignano (Amatori Putignano) percorrendo 58,512 km.

Per il secondo anno consecutivo, il livornese Marco Lombardi (Libertas Runner Livorno) è stato il vincitore dell'intera competizione. Il corridore ha percorso 75,801 km, non riuscendo tuttavia a superare il suo record personale di 77,300 km raggiunto lo scorso anno. «Ho avuto l'onore di partecipare e di vincere – afferma il podista Lombardi - nella città del mio idolo sportivo Pietro Mennea. Come il sottoscritto, anche Mennea ha dovuto fare i conti con innumerevoli pregiudizi e maldicenze. Il suo aspetto fisico così gracile non gli avrebbe difatti permesso di raggiungere grandi traguardi. La gente gli ripeteva che non aveva il fisico possente del centometrista. Al contrario di Pietro Mennea, io sarei troppo muscoloso e dunque non avendo un fisico magro e snello, tipico del centista, dovrei abbandonare la mia grande passione. Seguendo il suo grande esempio, ho compreso che gli ostacoli si possono superare solo avendo spirito di sacrificio. Ho imparato che il sudore e la fatica vengono sempre ripagati». Per quanto riguarda la categoria maschile si è classificato al secondo posto: Cosimo Manigrassi (Marathon Massafra) percorrendo 67,580 km; al terzo posto: Marco Acquaviva (Atletica Disfida di Barletta) con 66,151 km.

«Ogni singolo partecipante – afferma il presidente dell'ASD Barletta Sportiva Enzo Cascella - è da considerarsi un grande eroe. Non è difatti semplice gareggiare quando si raggiungono i 40°. Siamo dunque orgogliosi della perfetta riuscita dell'intera Manifestazione sportiva. Insieme abbiamo raggiunto un grandissimo traguardo».
Classifica Sicurala 6 ore 2016Tutti i nomi e le posizioni
  • Maratona
  • Atletica leggera
Altri contenuti a tema
"Le nostre mille maratone": l'impresa di Michele Rizzitelli e Angela Gargano "Le nostre mille maratone": l'impresa di Michele Rizzitelli e Angela Gargano Un incontro tra sport, cultura e territorio al Circolo Unione
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
È festa per il decennale della All Tri Sports È festa per il decennale della All Tri Sports Grande appuntamento celebrato presso il Future Center
Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Numerosi successi per gli alunni della scuola barlettana
Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Secondo posto per il barlettano Mimmo Ricatti nella mezza maratona
Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Indicazioni in vista della gara di domenica
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
1 A Barletta torna la maratona A Barletta torna la maratona Domenica 9 febbraio l'appuntamento con la "Volkswagen Half & Marathon Barletta"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.