Stadio Simeone
Stadio Simeone
Politica

Lo stadio "Lello Simeone" sprofonda nel degrado

Sopralluogo della commissione Lavori Pubblici, «è pericoloso per l'incolumità di chi ne fruisce»

«Questa mattina abbiamo tenuto la seduta di Commissione Lavori Pubblici presso l'impianto sportivo "Simeone" per definire gli atti di indirizzo da emanare all'amministrazione finalizzati all'urgente intervento innanzitutto di pulizia di tutto il perimetro dello stadio che, come da foto da me scattate personalmente, ad oggi si presenta in questo stato pietoso e successivamente di interventi manutentivi!». E' il commento che il presidente della commissione Lavori Pubblici, il consigliere comunale Flavio Basile, esprime a margine del sopralluogo odierno allo stadio "Simeone". L'impianto sportivo - su cui persino il grande campione Pietro Mennea aveva mosso i primi passi da atleta - oggi sprofonda nel degrado, recando una cattiva immagine alla città intera ma soprattutto creando disagi piuttosto seri agli atleti delle varie discipline sportive che frequentano l'impianto, come per esempio i giovanissimi ragazzi delle formazioni giovanili Brasilea Barletta e Crocifisso Barletta, che hanno svolto una simbolica protesta sul campo rovinato pochi giorni fa.

«Ho esortato la Dirigente Dipalma e l'assessore ai Lavori Pubblici - prosegue Basile - ad adoperarsi fattivamente dialogando con tutti i settori chiamati ad intervenire. Lo stadio, a mio avviso, è da chiudere perché pericoloso per l'incolumità di chi ne fruisce. Le foto la dicono tutta! Ho contattato il Sindaco, impegnato in una riunione, per chiedergli di interessarsi ed interagire con celerità! Oltremodo grave che l'atrio dell'impianto sia adibito a parcheggio di auto in modo scellerato e solo per pochi favoriti! Auspico che dopo il nostro intervento si muovano di conseguenza perché adesso siamo davvero stanchi! Lo sono tutti coloro che hanno il diritto, come in tutte le città civili, di avere impianti sportivi degni di tale nome».

Lo stadio "Lello Simeone" sprofonda nel degradoLo stadio "Lello Simeone" sprofonda nel degradoLo stadio "Lello Simeone" sprofonda nel degradoLo stadio "Lello Simeone" sprofonda nel degradoLo stadio "Lello Simeone" sprofonda nel degrado
  • Lavori pubblici
  • Degrado
  • Stadio "L. Simeone"
  • Commissione consiliare
  • Flavio Basile
Altri contenuti a tema
Finanziamento per velodromo "Simeone", c'è l'ok del dipartimento sport della presidenza del consiglio Finanziamento per velodromo "Simeone", c'è l'ok del dipartimento sport della presidenza del consiglio La nota del senatore di Forza Italia, Dario Damiani
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
1 Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano I residenti: «Siamo stanchi del degrado e dell’assoluto abbandono di quella piazza»
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.