Lega navale Bitta
Lega navale Bitta
La città

«Il porto di Barletta è pronto a un salto di qualità»

Nuovi interventi strategici, il commento del sindaco Cascella

E' stato approvato nella riunione di ieri del Comitato portuale dell'Autorità del Levante, il Piano Operativo triennale 2014/2016 che individua nuovi interventi strategici non solo per le infrastrutture ma sull'intera area portuale di Barletta, puntando a un nuovo equilibrio tra i servizi marittimi e la città. In particolare, per Barletta il documento segnala:
  • "il potenziamento delle infrastrutture portuale delle dighe foranee per la riduzione del fenomeno dell'interramento";
  • "lo spostamento dei depositi di carburante dalla zona Capitaneria alla testata della diga di Ponente adeguatamente ampliata";
  • "la conferma della localizzazione del porto turistico la cui integrazione con l'ambito urbano va migliorata creando una infrastrutturazione di base nell'area di interfaccia (nei pressi della sede della Lega Navale) che tenga conto del programmato nuovo scalo di alaggio";
  • "la revisione dell'ambito della darsena pescatori al fine di comprendere anche funzioni di diporto e sport";
  • "il miglioramento della viabilità di collegamento del porto commerciale alla viabilità extraurbana per facilitare gli spostamenti dei mezzi pesanti";
  • "la valorizzazione della zona di interazione città/porto in corrispondenza al Castello con la creazione di ambiti a utilizzo urbano non interferenti con l'operatività commerciale";
  • "la riqualificazione dell'area di accesso al porto tramite lo studio di un intervento che coinvolga anche l'arenile esterno (inutilizzato e con acque non balneabili ma che rientra nell'ambito del PRP vigente) oltre a Piazza Marina così da ridisegnare l'ambito di interfaccia città/porto valorizzando la struttura urbana destinata a ospitare la Capitaneria di porto e creando spazi ed edifici per l'insediamento di servizi a sostegno della litoranea";
  • "la messa in sicurezza del camminamento del molo e della diga di levante finalizzata alla fruizione al pubblico dell'ultimo trabucco esistente a supporto degli interventi di salvaguardia, recupero e riuso dello stesso che saranno attuati dal Comune di Barletta".
"Il porto di Barletta è pronto - ha commentato il sindaco Pasquale Cascella al termine dei lavori - a un salto di qualità. Dopo il via libera dell'Autorità Portuale del Levante al progetto per il dragaggio che consentirà di rafforzare i traffici marittimi i nuovi interventi definiti dall'autorità Portuale del Levante consentono di perseguire una visione del posto che funga da cerniera tra le due litoranee e integri il patrimonio ambientale marittimo con quello del centro storico cittadino. E' doveroso un particolare ringraziamento al presidente dell'Autorità, Francesco Mariani, per l'attenzione alle proposte dell'Amministrazione e la disponibilità offerta a comprenderle in un piano che, anche grazie al contributo di Barletta, può contribuire al già avanzato piano strategico nazionale con cui favorire la crescita economica del Paese attraverso il rafforzamento della competitività del sistema portuale e logistico italiano nel Mediterraneo e negli scambi internazionali. Si prospettano così nuovi scenari in grado di fornire occasioni di sviluppo che la città di Barletta può cogliere mettendo in campo ogni energia".
  • Sindaco
  • Porto
  • Pasquale Cascella
Altri contenuti a tema
Autorità Sistema portuale Adriatico Meridionale, c'è Mastro in pole position Autorità Sistema portuale Adriatico Meridionale, c'è Mastro in pole position La sua sfidante è Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
18 Moli foranei, aggiudicate progettazione esecutiva ed esecuzione lavori Moli foranei, aggiudicate progettazione esecutiva ed esecuzione lavori Opera da 38 milioni di euro
Ancora un intervento di soccorso al porto di Barletta Ancora un intervento di soccorso al porto di Barletta Malore per un marinaio: trasportato in codice rosso al "Dimiccoli"
Soccorso un marinaio nel porto di Barletta Soccorso un marinaio nel porto di Barletta L'uomo, 62enne ucraino, è stato colto da un improvviso malore
Dai fondi FSC altri 13 milioni per il prolungamento dei moli foranei del porto Dai fondi FSC altri 13 milioni per il prolungamento dei moli foranei del porto La nota del senatore di Forza Italia, Dario Damiani
Arriva a Barletta la "Natale de Grazia" comandata dal Tenente di vascello Annarita Porcelluzzi barlettana Arriva a Barletta la "Natale de Grazia" comandata dal Tenente di vascello Annarita Porcelluzzi barlettana Domani il saluto istituzionale al Porto
Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Barletta dice addio all’ex sindaco Nicola Larosa Illustre avvocato, fu primo cittadino tra il 1988 e il 1989
Porto di Barletta, pubblicata la gara telematica per il prolungamento dei moli foranei Porto di Barletta, pubblicata la gara telematica per il prolungamento dei moli foranei Lavori dal valore complessivo di 34 milioni di euro
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.