Carmela Peschechera
Carmela Peschechera
La città

«I consiglieri comunali e i cittadini devono ottenere risposte»

Intervista a Carmela Peschechera, presidente del consiglio comunale

Che fine ha fatto l'interrogazione consiliare della consigliera Giuliana Damato, sulle problematiche di via Vanvitelli? A quanto pare, sarebbe bloccata. In una calda mattina, incontro Bartolomeo Dicorato, rappresentante degli abitanti di via Vanvitelli, zona della periferia di Barletta, abbandonata da troppo tempo, di cui ci siamo occupati, a più riprese, fin dal 2011. Insieme a Bartolomeo, incontriamo la dott.ssa Carmela Peschechera, presidente del consiglio comunale, che ci riceve nel suo ufficio, presso il Palazzo di Città.

L'incontro è servito per fare chiarezza su questo annoso problema e per cercare le tracce della interrogazione consiliare. Infatti, nel mese di maggio, la consigliera Giuliana Damato si è occupata del problema, presentando una interrogazione consiliare al sindaco e all'assessore ai lavori pubblici, dott.ssa Azzurra Pelle, a cui non è seguita risposta. Ripercorriamo in breve, le vicende di via Vanvitelli, una vicenda esemplare di tutte le lentezze burocratiche, che caratterizzano l'Italia.

C'era una volta il PRU (Piano di Riqualificazione Urbana)
Il Piano di Riqualificazione Urbana (PRU) è un progetto della Regione Puglia, a cui il Comune di Barletta, ha aderito fin dai tempi della amministrazione Maffei. Questo progetto, prevede il miglioramento di alcune zone a sud della ferrovia, tra cui Via Vanvitelli e via Buonarroti. In cosa consiste questa riqualificazione? Costruzione di nuovi condomini ed edifici commerciali, circondati dal verde pubblico. Il poco verde pubblico presente, è stato abbandonato al proprio destino, tra rimpalli di competenze e lentezze burocratiche.

Dott.ssa Peschechera, potrebbe spiegarci l'iter di una interrogazione consiliare? Nello specifico, perché l'interrogazione della consigliera Giuliana Damato si è arenata?
«Le interrogazioni consiliari sono presentate protocollate dai consiglieri comunali direttamente al sindaco, il quale le smisterà al settore competente. L'assessore e il dirigente del settore competente, risponderanno al sindaco, che invia nuovamente l'interrogazione presso l'ufficio di presidenza del consiglio comunale. A questo punto, il presidente del consiglio comunale, girerà l'interrogazione al consigliere comunale richiedente e la iscriverà all'ordine del giorno del consiglio comunale».

Indubbiamente, si tratta di un iter farraginoso, che potrebbe bloccare le interrogazioni dei consiglieri. C'è un modo per velocizzare questo iter?
«Periodicamente, faccio dei solleciti, sebbene non sia di mia competenza, i consiglieri comunali e i cittadini devono ottenere risposte, durante il consiglio comunale. Nello specifico, la consigliera Giuliana Damato ha tutte le ragioni nel pretendere una risposta, dato che l'interrogazione è stata presentata a maggio».
Carmela PeschecheraCarmela PeschecheraCarmela Peschechera
  • Consiglio comunale
  • Intervista
  • Periferia
  • via Vanvitelli
  • Giuliana Damato
  • Carmela Peschechera
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: torna (per ora) il sereno in maggioranza Consiglio comunale: torna (per ora) il sereno in maggioranza Polemiche in aula sulle modalità di nomina del nuovo membro del CdA di ASP "Regina Margherita"
Il 27 marzo torna il consiglio comunale Il 27 marzo torna il consiglio comunale Cinque i punti all'ordine del giorno
Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Vari fotografi hanno fatto tappa in città per raccontare in modo inedito la nuova 167
Italia Viva: «Abbiamo assistito ad un consiglio comunale ridicolo» Italia Viva: «Abbiamo assistito ad un consiglio comunale ridicolo» La nota della presidente cittadina Nunzia Stella Dell’Aere
Consiglio Comunale: la maggioranza zoppica ancora Consiglio Comunale: la maggioranza zoppica ancora Approvato dall'aula il no del Comune di Barletta all’allargamento della discarica di San Procopio.
Consiglio comunale 12 marzo, ordine del giorno aggiuntivo Consiglio comunale 12 marzo, ordine del giorno aggiuntivo Appuntamento alle 16 in aula consiliare
Il 12 marzo torna il consiglio comunale Il 12 marzo torna il consiglio comunale Tre i punti all'ordine del giorno
17 Bilancio approvato, Puglia Popolare: «Ha prevalso il buon senso, la sinistra usa le solite frasi fatte» Bilancio approvato, Puglia Popolare: «Ha prevalso il buon senso, la sinistra usa le solite frasi fatte» La nota del coordinatore provinciale Nicola Di Feo
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.