Stazione Ferroviaria Barletta. <span>Foto Francesca Piazzolla</span>
Stazione Ferroviaria Barletta. Foto Francesca Piazzolla
Politica

Degrado alla stazione di Barletta, la denuncia di Flavio Basile

Si torna a parlare della fermata del Frecciarossa

«E' grave lo stato d'abbandono in cui versa la Stazione di Barletta. Abbiamo appreso in questi giorni dell'inagibilità dell'accesso principale (successivamente ripristinato) ma basta farsi un giro all'interno della struttura per avere contezza del degrado». A denunciare la ben nota situazione che affligge la nostra stazione cittadina è Flavio Basile, presidente della commissione Lavori Pubblici e capogruppo della lista civica di opposizione 'Adesso Puoi'.

«La stazione, spesso priva di controlli, è divenuta da tempo rifugio di senza tetto ed immigrati soprattutto nelle ore notturne. Queste sono piaghe sociali che non riguardano certamente solo Barletta e che sarebbero meritevoli di attenzioni da parte del Governo Nazionale. Mi unisco a quanto sostenuto in questi giorni da Antonio Comitangelo intervenuto sulla problematica in questione sulla quale ha interpellato anche il Sen. Carlo Giovanardi. A cosa cosa è servita la sfilata messa in scena a settembre del 2015 con l'approdo, per una sola volta, nella nostra Stazione del Frecciarossa intitolato al campione del mondo e concittadino, Pietro Mennea? A cosa è servita la presenza dell'amministratore delegato di Trenitalia, Michele Elia, se la Stazione di Barletta versa nelle suddette condizioni d'abbandono?

Si continua, peraltro, a tergiversare sulla questione della mancata fermata del Frecciarossa Lecce-Milano, un danno notevole per tutti i viaggiatori del circondario. Della vicenda avevo informato gli onorevoli Vitali e Sisto di Forza Italia, promotori di una interrogazione parlamentare alla quale si rispose trincerandosi dietro le scelte commerciali/economiche operate dai vertici delle Ferrovie dello Stato. Stessa cosa chiesi al Sen. Altero Matteoli, già Ministro dei Trasporti e Presidente della Commissione Infrastrutture e Trasporti del Senato, in un pubblico incontro tenuto nella nostra città. Mi spiace dover sottolineare che anche su questo 'scippo' alla città si debba constatare l'assenza del Sindaco Cascella. Chiedo che la questione del Frecciarossa e le problematiche della Stazione siano oggetto di Consiglio Comunale per l'approvazione di un ordine del giorno mediante il quale si chiedano alle Ferrovie dello Stato e a Trenitalia impegni ben precisi nei confronti di Barletta e di conseguenza, essendo importante snodo ferrroviario, per l'intero Territorio.

Dal giorno 15 gennaio, inoltre, sono state soppresse le fermate di Lecce e Brindisi per carenza di utenti. L'aggiunta di Barletta e delle città da essa servite potrebbe consentire di incrementare il numero di viaggiatori e salvare l'arrivo del treno (che oggi ferma solo a Bari) sino al Salento».
  • Stazione ferroviaria
  • Degrado
  • Flavio Basile
Altri contenuti a tema
1 Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Nessun danno a cose o persone
1 Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano I residenti: «Siamo stanchi del degrado e dell’assoluto abbandono di quella piazza»
Flavio Basile: «Cannito ha deciso di andare avanti con una maggioranza miope, non è quella scelta dai cittadini» Flavio Basile: «Cannito ha deciso di andare avanti con una maggioranza miope, non è quella scelta dai cittadini» La nota del capogruppo di Barletta al Centro
Non solo ex teleferica, «il degrado nell'ex distilleria è sotto gli occhi di tutti» Non solo ex teleferica, «il degrado nell'ex distilleria è sotto gli occhi di tutti» Tra i ruderi vivono tanti migranti, con una situazione ben visibile anche dal nuovo attraversamento pedonale
Accampamenti di fortuna lungo la litoranea di Ponente, tra rifiuti e indifferenza Accampamenti di fortuna lungo la litoranea di Ponente, tra rifiuti e indifferenza La segnalazione: «Ci vuole un coro di sdegno collettivo». Intervista al direttore della Caritas Barletta: «I volontari sono lì per loro»
1 Ruba bagaglio a una turista straniera, bloccato nella stazione di Barletta Ruba bagaglio a una turista straniera, bloccato nella stazione di Barletta Interviene la Polfer: misura cautelare in carcere a carico di un cittadino straniero, irregolare sul territorio nazionale
8 Party notturno in Via Vitrani... con tanto di digestivo Party notturno in Via Vitrani... con tanto di digestivo Ancora degrado, inciviltà e maleducazione per le vie di Barletta
Sul treno Barletta-Fasano senza biglietto, aggredisce la capotreno Sul treno Barletta-Fasano senza biglietto, aggredisce la capotreno La denuncia dei sindacati di settore: «Inasprire le pene legate a questi comportamenti»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.